Giardini chiusi per il Covid. Cittadini arrabbiati con un sindaco, mai solo come oggi

Giardini ancora chiusi e mamme sul piede di guerra. Il tam tam dell’insoddisfazione batte sui social che ormai sono diventati lo sfogo dei cittadini ed il termometro del sentimento della gente. «Come mai i giardini pubblici non hanno riaperto ancora? - si chiedono un gruppo di mamme e papà che sperano in una veloce riapertura dei giochi e del parchi cittadini - A Moncalieri vengono inaugurati nuovi giardini ed a Trofarello non vengono riaperti neanche i parchi della città presenti». La risp...
Di più

125 millimetri d’acqua e grandine in pochi minuti per 2 giorni consecutivi

CENTRO - Sono piovuti quasi 130 millimetri di acqua e ghiaccio tra domenica e lunedì. Una furia che ha distrutto molti giardini ed orti e che nei prossimi giorni farà contare i danni. «Al momento non abbiamo ancora i dati su eventuali danni ma pensiamo di chiedere lo stato di emergenza a priori» commenta il sindaco Visca. «Un temporale tra i più seri che abbia mai osservato a Trofarello quello di domenica. Sono caduti 80 centimetri di precipitazione tra grandine e pioggia - commenta il geol...
Di più

Parte dalla Cean di Trofarello la sicurezza dei supermercati

CENTRO - Parte da Trofarello la rivoluzione della sicurezza all’interno dei supermercati nell’era della convivenza con il Covid 19. Dal quartier generale della Cean di Francesco Dragotto, azienda leader specializzata nella progettazione e realizzazione di punti vendita e supermercati e nella formazione degli addetti che vi lavorano, inizia una rivoluzione che aspira a rendere sempre più sicuri i luoghi della spesa. «Affrontiamo questa sfida con piacere. E’ quello che siamo abituati a fare -...
Di più

Sfiorata la crisi idrica in città

CENTRO - Pericolo scampato per la città a causa di una grossa falla nell’impianto di distribuzione dell’acqua potabile a monte dei pozzi, all’altezza della tangenziale autostradale. «E’ stata rilevata una perdita dal tubo principale che alimenta la rete idrica della città che dai pozzi arriva fino al centro del paese. La situazione non è degenerata per due ordini di motivi - spiega il sindaco Visca - La tempestiva segnalazione da parte di un agricoltore ha permesso di limitare i danni al mi...
Di più

Acqua carica di ferro alle medie Leopardi

CENTRO - Ci saranno solo giovedì mattina gli esiti dei prelievi di martedì che decreteranno se l’emergenza acqua, per il troppo ferro nei rubinetti della scuola Leopardi, potrà essere considerata chiusa. Nel frattempo rubinetti chiusi e ordinanza di non potabilità dell’acqua che sgorga dai bagni della scuola. «I rilievi sono stati effettuati dall’Asl che periodicamente preleva campioni di acqua. Giovedì i valori sono risultati superiori di 50 microgrammi per litro rispetto ai 200 microgramm...
Di più

Il Lidl leva le castagne dal fuoco di borgata San Giovanni

SABBIONI - Poteva essere una grana infinita, con una bomba ecologica di non poco conto, ma l’intervento della catena del Lidl con la bonifica dell’intera area salva capra e cavoli mettendo in sicurezza tutta l’area Sabbioni e San Giovanni. «Devo dire che l’arrivo del Lidl in zona è stato provvidenziale - esordisce il sindaco Gian Franco Visca - In zona infatti c’è in progetto la realizzazione di un supermercato Lidl che acquisirà l’area che ospitava un deposito di carburante enorme proprio...
Di più

Il cancello della discordia: vicini alla soluzione

Centro - Sembra ci sia la volontà di risolvere il problema del cancello chiuso all’improvviso dal comune che permetteva l’accesso alla palestra Pertini da via Cesare Battisti. «In realtà, per motivi di sicurezza, quel cancello non doveva essere aperto - spiega il sindaco Gianfranco Visca - Doveva essere un passaggio di servizio per l’ingresso di mezzi ingombranti per lavori o altre necessità. L’ingresso della Palestra è sempre stato da via La Malfa. I genitori che ho incontrato mi hanno spi...
Di più