La scuola presenta il proprio “regolario” basato su rispetto e studio

CENTRO - Un vero e proprio regolamento per insegnare il rispetto ed esortare allo studio. A presentarlo è la vicepreside della scuola media Leopardi Daniela Gastaldi. Si tratta di un vademecum su come ci si deve comportare in classe, con gli insegnanti, con i compagni. «Partiamo direttamente dall’ingresso in classe - spiega la Gastaldi - La prima campanella suona alle ore 8: occorre non arrivare in ritardo. La sveglia che non suona, il traffico non sono scuse. Arrivare sempre in ritardo è mancan...
Di più

La scuola apre i battenti: alle medie torna la quinta sezione

CENTRO - Rispetto e studio. Su queste due parole si è aperto l’anno scolastico alle scuole medie di Trofarello. Sono le parole che la vicepreside Daniela Gastaldi ha utilizzato per dare il benvenuto ai ragazzi di prima media nel loro primo giorno di scuola. «Il rispetto del prossimo, dei compagni, degli insegnanti e dei collaboratori scolastici è fondamentale per la scuola di Trofarello - introduce il discorso la Gastaldi - Quest’anno abbiamo voluto fare anche molto di più. Abbiamo introdott...
Di più

Mercatino del libro usato. Sabato 8 Settembre a scuola per risparmiare

CENTRO - Tutto pronto per il mercatino del libro usato in programma per sabato 8 settembre presso la scuola Leopardi. Verranno accettati solo i libri con esercizi non compilati. A tal fine dovranno essere cancellati o bianchettati gli esercizi svolti. Per partecipare operativamente al mercatino occorre portare i libri presso l'aula magna della scuola Leopardi dalle ore 8,30 alle  10 di sabato 8 settembre per permettere ai docenti di controllare se l'edizione è ancora utilizzabile e rilevare le c...
Di più

Missione Ambiente chiude le iniziative scolastiche realizzate con i ragazzi

CENTRO - Con libri e quaderni va in ferie anche Missione Ambiente, il programma didattico proposto dal Covar14, in collaborazione con i suoi Comuni. Si conclude così l’intenso ciclo di appuntamenti dedicati all’ambiente, rivolto a 6.500 studenti dalla scuola materna alle superiori. “Missione Ambiente ha rinnovato, anche quest’anno, il successo della proposta che, ormai da tempo, facciamo alle scuole - commenta Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione Covar14 - Il numero...
Di più

Defibrillatore alla Rodari Obbiettivo centrato del CGT

BATTISTI - Obbiettivo del defibrillatore alla scuola Rodari raggiunto. Martedì è stato installato il defibrillatore che il Comitato Genitori ha acquistato per i ragazzi della scuola elementare con le numerose iniziative di solidarietà. «Siamo felicissimi di essere riusciti in questa grande impresa. Dobbiamo ringraziare sopratutto i genitori di Trofarello, tutti coloro che aderiscono alla raccolta tappi “Un tappo aiuta l’altro” e a molte famiglie, amiche del CGT per le loro offerte» commenta Dani...
Di più

Gemellaggio scolastico Laboratori e visite per gli studenti di Le Teil

BATTISTI - Domenica 28 maggio è giunto il gruppo di studenti di Le Teil che è stato ospitato dalle famiglie della 2a A e 2a B della scuola media. Si sono svolte diverse attività: a scuola un laboratorio di pittura con il prof. Polo e visite di istruzione al Castello di Agliè, alla villa Cavour di Santena e al museo della automobile a Torino. I ragazzi hanno famigliarizzato grazie alla conoscenza della lingua straniera e al linguaggio universale della musica, durante la serata discoteca organizza...
Di più

Bilancio positivo per i laboratori che conducono alla buona scuola

BATTISTI - Arriva la giornata conclusiva dei laboratori Pon. Appuntamento lunedì 4 giugno, dalle 16,30 alle 18,30. Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020. Punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata q...
Di più