L’influenza risvegliala necessitàdella mascherina

CENTRO - Durante le vacanze natalizie sono stati moltissimi i trofarellesi costretti a letto a causa del Covid o dell’influenza. Abbiamo chiesto ad uno dei medici di base trofarellesi, la dottoressa Chiara Tirone una opinione sulla questione. L’uso della mascherina nei periodi in cui c’è maggiore pericolo di trasmissione di virus respiratori (Covid e non solo) per evitare la diffusione du queste malattie. «Abbiamo toccato punte elevatissime a cavallo di Capodanno, decretando questa ...
Di più

Spazi troppo piccoli per il Quadrifoglio rispetto al fondamentale ruolo di Caregiver locale

CENTRO - Il quadrifoglio rappresenta una realtà importantissima nel mondo del caregiver trofarellese con la possibilità di effettuare prenotazioni di visite specialistiche, esami di laboratorio, assistenza , consulenza e indirizzamenti verso gli specialisti più idonei. Ad accogliere i trofarellesi nella casetta si possono trovare i volontari dell’associazione Il Quadrifoglio, guidati da Teresa Scala. Nel centro voluto dall’ex sindaco Gian Franco Visca, i volontari accolgono con professional...
Di più

Noi Trofarello si esprimesulla questione “Ospedale” a Cambiano

SANITA' - E' ora di interrogarsi sulla futura viabilità e le attività commerciali CENTRO - Il Gruppo di opposizione in consiglio comunale Noi Trofarello interviene sulla questione del finanziamento dell’ospedale a Cambiano. «Abbiamo appreso dalla lettura de La Città la notizia del finanziamento del capitolo di bilancio regionale con una dotazione cospicua per far fronte alla progettazione del nuovo ospedale unico, in territorio di Cambiano - esordiscono Sandrone, Maggio e Cavaletto - Il ...
Di più

Investimenti Milionari nell’Edilizia Sanitaria: 16 Milioni per il Nuovo Ospedale di Cambiano

La Giunta regionale del Piemonte ha deliberato l'assegnazione di considerevoli finanziamenti per la progettazione di nuovi ospedali nella regione. Il totale di 42 milioni di euro, provenienti dai fondi Inail, è destinato a cinque strutture sanitarie, tra cui spicca l'ospedale di Cambiano, che riceverà un finanziamento di 16 milioni di euro. Il meccanismo di finanziamento da parte dell'Inail copre l'intero processo, dalla progettazione all'approvazione del progetto e del suo finanziamento...
Di più

Avanti con l’Ospedale a Cambiano

CENTRO - Un altro passo per la realizzazione dell’ospedale di Cambiano. Approvato dall’Asl il documento di indirizzo alla progettazione del nuovo ospedale dell’ASLTO5. Procedura necessaria affidare il servizio di ingegneria e architettura per la progettazione necessaria alla realizzazione del nuovo nosocomio. Il Direttore Generale dell'ASL ha nominato il Direttore della S.C. Tecnico Arch. Fabrizio De Mitri come Responsabile Unico del Progetto per la realizzazione del nuovo ospedale unico. L...
Di più

Ospedale unico Asl To5, firmato il protocollo tra Regione, comune di Cambiano e Asl per la realizzazione dell’opera. L’assessore alla sanità del Piemonte,Luigi Icardi: «Portiamo a compimento un progetto indispensabile»

CENTRO - Un altro tassello è stato posto per la realizzazione del nuovo ospedale dell'Asl TO5. L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, il sindaco di Cambiano, Carlo Vergnano e il direttore generale dell’Asl To5, Angelo Pescarmona, hanno firmato questa mattina nel Grattacielo della Regione Piemonte a Torino il protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo ospedale unico dell’Asl To5. «Portiamo a compimento un percorso che abbiamo fortemente voluto – osserva...
Di più

Casa di Comunità: “Avanti tutta”

CENTRO - Si è tenuto mercoledì 7 giugno il sopralluogo dell’Asl To 5 sull’ex Campo Viello, dove sorgerà la Casa di Comunità. A fare gli onori di casa il Sindaco Stefano Napoletano, insieme al vicesindaco Miletto e il responsabile dell’ufficio tecnico l’Architetto Claudia Azzini. Presenti per l’Asl il direttore generale Angelo Pescarmona, il direttore del distretto Mario Traina e il direttore della struttura tecnica dell’Asl Fabrizio De Mitri. «La presenza dell’Asl è importante sul territori...
Di più