Tutte le opinioni dei politici sui quadri danneggiati ed il risarcimento da 4 milioni di euro

Napoletano entra nel vivo della vicenda “quadri danneggiati” CENTRO - Il sindaco Stefano Napoletano entra nel vivo della questione dei quadri danneggiati con il temporale del 28 luglio 2014 e spiega le scelte fatte. «Dopo un lungo lavoro, nel Consiglio Comunale del 31 maggio, abbiamo portato la delibera di riconoscimento del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza n. 10946/2021 con la quale il Tribunale di Milano ha, secondo noi, inspiegabilmente, incomprensibilmente ed erroneamen...
Di più

Tomeo, si “rinnova” e approda a Fratelli d’Italia

CENTRO - Maurizio Tomeo, attualmente consigliere comunale e capogruppo di minoranza a Trofarello, ex socialista negli anni ‘80, ex Forza Italia, ha ufficializzato la propria adesione a Fratelli d’Italia. Ne dà notizia il consigliere regionale e vicepresidente del Gruppo FdI a Palazzo Lascaris Davide Nicco: «Accogliamo con grande piacere la scelta di un politico di grande preparazione, esperienza e qualità. Il suo contributo darà ora ancora più forza alla nostra presenza e alla nostra azione...
Di più

Un ponte per Gaza ricorda la Nakba

CENTRO - Un ponte per Gaza rìcorda la Nakba. Il 15 maggio di ogni anno dal 1948 i palestinesi ricordano la Nakba ovvero la "catastrofe", in ricordo della cacciata dalle proprie terre e dalle proprie abitazioni di centinaia di migliaia di persone, data che coincide con la proclamazione dello Stato di Israele. Dopo 74 anni di violazioni sistematiche dei diritti umani dichiarate nelle risoluzioni delle Nazioni Unite, Israele continua impunemente ad espropriare e colonizzare abusivamente terre ...
Di più

I quattro milioni di risarcimento preoccupano

CENTRO - Il Consiglio comunale ha approvato il rendiconto e il bilancio preventivo per l’anno in corso e per il 2023. «Il gruppo Noi Trofarello ha espresso valutazioni negative su questi documenti non perché formulati in modo non corretto ma piuttosto perché è mancato un coinvolgimento pieno su alcune scelte che determineranno il futuro del nostro comune nei prossimi anni. Il peso del debito di 4 milioni di euro per il danno subito dai famosi quadri (del valore di oltre 16 milioni di euro conse...
Di più

Movimento cinque stelle: «Sui mancati
accantonamenti attendiamo delle risposte»

CENTRO - Il Movimento cinque stelle da la propria valutazione alla setimama politica appena trascorsa. «E' stata una settimana intensa quella che si è appena chiusa. L'amministrazione ha rincorso scadenze di legge per approvare alcuni documenti importanti. Mentre nel consiglio di sabato si è discusso di variazioni urgenti di bilancio, di rendiconto 2021 e 2 documenti riguardanti la tariffa TARIP - spiegano al quartier generale del Movimento pentastellato - La spada di Damocle senza preceden...
Di più

Nasce il Movimento dei Cerini APS

CENTRO - Giovedì 28 aprile, fra le ore 16 e le 19, in piazza Primo Maggio, pressapoco davanti al Caffè della Piazzetta, il Movimento dei Cerini sarà presente con un gazebo per presentare alcune importanti novità e per raccogliere firme a sostegno della Proposta di Legge Regionale contro il gioco d’azzardo patologico avanzata da Libera Piemonte insieme ad alcune decine di importanti realtà piemontesi (per saperne di più: https://liberapiemonte.it/giochiamo-la-nostra-partita/). «La prima novi...
Di più

Targhe e nomi delle vie scolorite: Noi Trofarello interviene

CENTRO - Targhe e nomi delle vie spesso scolorite. Lo denuncia il consigliere di quartiere Daniela Di Fraia pone la questione: «Il nostro piccolo comune non avrebbe nulla da invidiare ad altri situati nelle vicinanze se non fosse che spesso si presenta un po’ “trasandato” e poco curato anche in dettagli importanti - esordisce la Di Fraia - Le targhe affisse sui muri delle case riportanti il nome delle vie, ad esempio, sono spesso scoloriti al punto che non si riesce a scorgerne la grafia, c...
Di più