Illuminazione pubblica in tilt: sabotaggi e guasti strutturali lasciano la città al buio

CENTRO - Proteste dei residenti: “Servono soluzioni definitive, il quartiere è invivibile”Nonostante i recenti interventi dell’Enel, continuano i disservizi all’illuminazione pubblica sulle strade cittadine, con intere zone che restano al buio per giorni. Le verifiche effettuate dagli operatori hanno rivelato diversi episodi di sabotaggio, con interruttori manomessi e sportelli delle cabine elettriche e dei tornelli trovati aperti. Proprio queste azioni dolose sarebbero la principale causa ...
Di più

Scempio in piazza Europa, smantellato lo scalone

CENTRO - L’inciviltà regna sovrana in alcune frange di questa città. Piazzale Europa è stato oggetto, la settimana scorsa, di un atto di vandalismo inaudito e certosino nello stesso momento. Qualcuno si è preso la briga di smantellare il primo gradino dello scalone dell’arena di fronte alla piastra di pattinaggio in cemento. Sono state staccate una ad uno le mattonelle che ricoprivano il primo gradone della gradinata/spalto in modo incivile e maleducato, incurante di ogni principio di civil...
Di più

L’opposizione di Noi Trofarello all’attacco: “Promesse non mantenute, i cittadini meritano risposte” – La lettera del sindaco che respinge le accuse

CENTRO - Il gruppo di opposizione Noi Trofarello, guidato da Luca Maggio, ha espresso dure critiche nei confronti dell’Amministrazione comunale e, in particolare, del Sindaco, in merito alla mancata realizzazione della tanto attesa Casa di Comunità. L’opera, che avrebbe dovuto sorgere sul campo sportivo Viello, è stata al centro delle promesse elettorali per anni, ma secondo l’opposizione sembra ormai essere finita nel dimenticatoio.“Il nostro Sindaco, nel corso del 2024, opportunamente, no...
Di più

Scuola Leopardi, ripresa dei lavori con fondi comunali: il Consiglio Comunale approva il piano del Sindaco Napoletano

CENTRO - I lavori per la riqualificazione della scuola Leopardi ripartiranno grazie a un finanziamento diretto da parte del Comune, almeno fino a quando l’assicurazione Accelerant non restituirà la somma di 2.247.000 euro. L’importo corrisponde all’anticipazione del 30% versata dall’Impresa Sital Impianti, colpita lo scorso agosto da un provvedimento di prevenzione ai sensi del Codice Antimafia.Giovedì scorso, il Consiglio Comunale ha votato a favore della proposta avanzata dal Sindaco Stef...
Di più

Monitoraggio su sicurezza e rischi dei ponti

CENTRO - “Classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti” per il comune. Approvato in settimana l’intervento di mappatura dei ponti e la sicurezza del territorio in particolare lungo il Rio Sauglio e la ferrovia. L’incarico di verifica è stato affidato ad Alessio Pipinato & Partners Architectural Engineering Srl Unipersonale, che ha elaborato le schede tecniche relative a ciascun ponte, dettagliando lo stato delle strutture e le ...
Di più

Al via la pulizia straordinaria delle caditoie comunali

È partita oggi, lunedì 2 settembre, un’importante opera di pulizia straordinaria delle caditorie comunali realizzata dal Comune di Trofarello in collaborazione con il Covar14. «Dagli eventi atmosferici avversi del 7 luglio scorso abbiamo senza sosta liberato buona parte delle griglie di captazione delle acque piovane presenti in città - commenta il Sindaco Stefano Napoletano - Un’operazione eseguita manualmente dai cantieri di lavori appositamente creati dall’Amministrazione proprio per ese...
Di più

Camposanto abbandonato a se stesso

Caldo e afa non aiutano ma il cimitero appare, agli occhi dei parenti dei defunti che lo frequentano, abbandonato a se stesso. La trofarellese Simona Manzoli fa notare come negli ultimi tempi il Camposanto sia in cattivo stato di manutenzione. «Il cimitero di ogni comune dovrebbe rispecchiare ciò che i nostri cari hanno rappresentato nella vita. il cimitero di Trofarello rappresenta uno stato di abbandono o per lo meno scarsa gestione del verde della pulizia e della manutenzione - esordisce la ...
Di più