Francesca Longobardi, trofarellese di adozione, impegnata nella diffusione del welfare aziendale

CENTRO - E' online il progetto WAMON(AIR), una serie di podcast a quattro puntate che tiene insieme le voci del welfare aziendale monregalese. A realizzare il progetto è la trofarellese Francesca Longobardi, in qualità di project manager di WAMON (Welfare aziendale monregalese), referente innovazione sociale per Forcoop, assistente sociale, trofarellese dal 2013.Nella rete WAMON fanno parte due imprese (Vacchetti SpA e N.I.C.E.) e quattro cooperative o consorzi di cooperative: Forcoop (l’en...
Di più

La National Molding Italia raddoppia a Trofarello

CENTRO - La National Molding Italia sbarca a Trofarello, trasferendosi da Cambiano ed accorpando le proprie sedi di ricerca e sviluppo e produzione. «Il Gruppo Gabetti, tramite la sede territoriale del Piemonte, ha assistito National Molding Italia nella ricerca, individuazione e acquisizione della nuova sede produttiva in provincia di Torino. La società fa parte del Gruppo multinazionale Duraflex, operante nel settore delle chiusure e accessori in materiale termoplastico come componenti pe...
Di più

Imprenditoria giovanile al caffè Vergnano Dalle torte alla cucina, un sogno che parte dall’Albania

CENTRO - Sono l’ultimo esempio di imprenditoria giovanile. Mentre tutti chiudono le sorelle Michela e Suela Tabacu dal 24 luglio hanno rilevato il caffè Vergnano di via Torino 100. Michela ha fatto per 9 anni la cuoca in un bar e la pasticcera presso la pasticceria Sabauda dove oltre a servire ai tavoli lavorava in laboratorio. «Poi, dopo 9 anni mi sono stancata di lavorare per gli altri ed ho deciso di lavorare per me. Ho le capacità e devo riuscirci. Cercavamo a Moncalieri ed in un primo ...
Di più

La strategia degli zolfanelli per il lavoro

CENTRO - Il Movimento Cerini Trofarello ha celebrato il 1° Maggio organizzando il 29 aprile una serata online intitolata: "Il lavoro che c'è, che non c'è, che dovrebbe esserci."A breve saranno anche disponibili il video e l'audio dei passaggi principali sul canale youtube e sul podcast "Zolfanelli".Nel corso della serata si è parlato, con Marco Prina (Cgil) e Stefania Zullo (Fisascat CISL), di cosa dovrebbe essere il lavoro e di come sta invece regredendo, in quantità e qualità, nel territo...
Di più

Un piano di formazione professionale come contrasto alla crisi economica

CENTRO - Un accordo con l’Engim per creare in città una serie di corsi professionali volti a contrastare la povertà e la crisi economica. «Investire sul capitale umano in tempo di crisi è da sempre la migliore strategia, soprattutto per affrontare eventi dirompenti sull’economia reale, come la pandemia che stiamo vivendo - esordisce l’assessore ai servizi sociali Stefano Napoletano - Il Pubblico ha sia il dovere di sostenere chi è in difficoltà - e noi lo stiamo facendo con i buoni spesa, c...
Di più

Cosmonova: scatta il licenziamento

CENTRO - 33 lavoratori a casa. Il 7 gennaio è terminata la cassa integrazione ed automaticamente è scattata la mobilità per i dipendenti Cosmonova. «Durante la manifestazione spontanea tenutasi prima di Natale lo avevamo promesso ai lavoratori: avremmo fatto di tutto per essere presenti alla riunione di Lunedì con la Regione, il Curatore Fallimentare e le parti sociali - commenta Stefano Napoletano - Di certo è “irrituale” che un Ente Locale partecipi ad una vertenza volta a ratificare un l...
Di più

Si picchetta la Cosmonova – I lavoratori: “Non avrete quelle attrezzature”

CENTRO - Qualcosa non quadra nella gestione della crisi cosmonova. Ed i dipendenti sono pronti a dare battaglia iniziando un picchetto per evitare che le attrezzature dell’azienda trofarellese specializzata nella produzione di cosmetici per esclusivo conto terzi, partano per nuovi lidi, senza il loro carico umano. «L’incontro che è stato tenuto la settimana scorsa ha fatto emergere come vi siano cose poco chiare - commentano i lavoratori - Ora temiamo che i macchinari vengano venduti al mi...
Di più