La Giunta Regionale opta per l’ex auto parco militare. Via libera all’ospedale a Cambiano

CENTRO - La Giunta regionale del Piemonte ha deciso lunedì mattina di proporre alla valutazione del Consiglio regionale il sito di Cambiano, quale sede più idonea per la realizzazione del nuovo ospedale dell’Asl To5.«Dallo studio comparativo redatto dal Gruppo di lavoro interdirezionale, con la partecipazione dell'Asl To5 e di altri soggetti tecnici – osserva l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi - risulta che l’Area di Cambiano, con una percentuale di soddisf...
Di più

Al via il progetto per la nuova palestra Pertini

CENTRO - Via libera al progetto definitivo per la ristrutturazione completa della Palestra Pertini. Il progetto della nuova Palestra Pertini prevede la ristrutturazione dell’intero plesso con il rifacimento degli infissi, dell’illuminazione e del cappotto esterno. Le pavimentazioni dei campi da gioco saranno idonee per tutti gli usi consentiti, inoltre si inserirà come offerta migliorativa la possibilità di posare il palchetto così da elevare di una categoria superiore per lo sport del Bask...
Di più

Via alla gara per la progettazione del polo culturale

CENTRO - E’ stata pubblicata la procedura aperta per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria per la progettazione definitiva ed esecutiva del progetto Polo Culturale Lotto II°: auditorium teatrale, risistemazione aree esterne e centrali termiche. L’opera viene inserita nell’ambito dei progetti di “rigenerazione urbana” - fondi PNRR missione 5, componente 2, investimento 2.1. Importo a base di gara: 486.996,72 euro. Sarà direttamente Città Metropolitana di Torino...
Di più

Trofarello accede al fondo per la sicurezza nelle scuole per fare la Leopardi

CENTRO - Il Comune di Trofarello accede al Fondo istituito per mettere in sicurezza la realizzazione della nuova scuola Rodari. «La legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022 n. 197) infatti ha disciplinato, ai commi 369-379 dell’articolo 1, l’accesso alle risorse del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili per l’anno 2023 che è stato creato per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché dei carburanti e dei prodotti energetici, registrati a seguit...
Di più

La Casa di comunità si avvicina

CENTRO - «Due importanti tasselli per la futura Casa di Comunità. Il primo è l’avvenuto deposito del Documento di Indirizzo alla Progettazione, detto anche DIP, da parte del Politecnico di Torino e il secondo è l’assegnazione di un ulteriore finanziamento» esordisce il Sindaco, Stefano Napoletano. «Partiamo dal DIP, che è stato un risultato importante essendo finanziato da un Bando che l’Amministrazione ha portato a casa, ottanta mila euro. Questo è un documento fondamentale per indirizza t...
Di più

7 milioni 400 mila euro per rifare ex novo la scuola media Leopardi

CENTRO - Un finanziamento di 7 milioni 400 mila euro per la realizzazione della scuola Media Leopardi. Ormai è sicura l’assegnazione da parte dello Stato del denaro per la realizzazione dell’opera. «Come preannunciato la settimana scorsa l’intervento della scuola media è stato ammesso al finanziamento a fondo perduto - commenta il consigliere di opposizione Maurizio Tomeo - A prescindere dal lavoro fatto dalla precedente amministrazione ora applaudiamo la giunta Napoletano per aver portato ...
Di più

Pulizia di caditoie e tombini
contro le bombe d’acqua

CENTRO - Inizia la stagione delle piogge e l’Amministrazione Comunale sta approntando una serie di misure per prevenire o attenuare fenomeni spiacevoli, soprattutto a fronte delle “bombe d’acqua”. Nel mese di settembre il sindaco ha convocato i vertici di Smat presso il palazzo comunale per concordare il nuovo piano per la pulizia delle caditoie stradali. Risale sempre a Settembre la pulizia del canale presente su via Vicoforte, all’indomani delle forti piogge che si erano abbattute su Trof...
Di più