La volpe ed il gas ultra veloce

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… e tu? «Ooohhh. Sono stanca da morire. Sai sabato c’è stata quella fuga di gas enorme provocata dagli operai che stavano installando la linea per internet superveloce e mi sono adoperata per raggiungere la popolazione ed informare tutti quanti di quello che stava succedendo e di non prendere quella strada perché la zona era stata co...
Di più

La volpe e il D’Uva – La volpe ed il risarcimento milionario

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… e tu? «Io sono molto preoccupata per la situazione che si è venuta a creare a Trofarello… quella sentenza che condanna il comune a rispondere, praticamente in solido per i danni arrecati in un magazzino nella zona industriale. Ci hanno chiesto 4 milioni di euro di risarcimento… capisci? Siamo con le pezze al culo. Ho trovato qualcu...
Di più

La volpe e la parte giusta

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… sono un po’ pensieroso. «Come mai?». Sono infastidito dalle solite malelingue che sostengono che io sia di parte. Mi dà molto fastidio. «Ehi D’Uva smettila. Quante volte ti devo dire che questo atteggiamento è tipico della mafia. L’eliminazione dei personaggi scomodi parte dalla loro denigrazione. La derisione, l’impoverimento dell...
Di più

La volpe e il D’Uva – La volpe e il Papa: “Siate critici”

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… e Tu? «Bene grazie. Sono super elettrizzato». Sono contento. Come mai? «Ho letto un Tweet di Papa Francesco che mi ha ringalluzzito. L’altro giorno ha detto a noi giovani: “Siate liberi, autentici, siate coscienza critica della società. Abbiate la passione della verità, perché con i vostri sogni possiate dire: la mia vita non è sch...
Di più

La volpe ed il valore negato dell’informazione

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… e Tu? «Bene grazie». Ti vedo pensieroso. «No, No. Stavo disinfettandomi le zampette. Bella questa penna che hai comprato per gli abbonati di Città. Ma senti è ricaricabile? Sì, sì, certamente. Una volta conclusa puoi ricaricarla mettendoci dell’acqua ed alcool o del disinfettante un po’ liquido. «Veramente figa questa cosa. Ma cred...
Di più

La volpe e il D’Uva – La volpe e le mascherine dimenticate

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie e Tu? «Io sto una meraviglia. Sono un po’ affaticata per questa benedetta mascherina che devo sempre tenere davanti al muso per essere di esempio». Fai bene, hai ragione. Sai la settimana scorsa c’è stata una polemica perché i consiglieri si sono dimenticati di tenere la mascherina durante le prime due ore del Consiglio comunale. E ...
Di più

La volpe e il censimento in sordina

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie e Tu? «Anche a me va tutto bene. Mi sto un po’ annoiando. Questa settimana non so di cosa parlare. Aspettiamo che succeda qualcosa per scatenarci». Quindi saltiamo la rubrica? «Assolutamente no. Facciamo un po’ di informazione. Visto che nessuno dal comune ne parla. Dunque: è attivo il censimento permanente della popolazione 2021. O...
Di più