Domani, domenica 18 dicembre, continuano gli appuntamenti in preparazione del Natale

Domenica 18, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, Piazzetta Lavaggi (vicino al Babbo Natale gigante) Presente animazione per bambini e mercatino solidale, nonché l’immancabile casetta di Babbo Natale, a cui i bimbi potranno portare le proprie letterine. A cura del Comitato Genitori, Caritas, Val Saj Park, Croce Rossa e Alpini . Presente punto ristoro con cioccolata calda, the e vin brulè.
Di più

Bando per partecipare a “Io per Trofarello”, cantieri di lavoro Over 58

CENTRO - Una possibilità per avvicinarsi alla pensione direttamente dal Comune. Per garantire alle persone disoccupate più prossime alla pensione un supporto economico, con relativo versamento contributivo, e allo stesso tempo il loro inserimento in una attività utile alla comunità in cui vivono, il comune ha varato il progetto “IO PER TROFARELLO”. Si tratta di cantieri di lavoro per persone over 58 che prevedono l’esecuzione di interventi di piccola manutenzione e di attività presso gli uf...
Di più

Cuoche ribelli: nasce il progetto “Senza Confini Sartoria Solidale”

CENTRO - Le Cuoche e Sarte ribelli sono sempre alla ricerca di un modo per sostenere sia i migranti che nel loro viaggio trovano ristoro e abiti caldi al rifugio Massi di Oulx, sia i migranti stanziali che vivono a Vicofaro con don Massimo tra mille necessità. «I giovani migranti, spesso minorenni, che entrano in Rifugio hanno un sacchetto di plastica in mano, dove c'è una parte di vita, il loro passato e la speranza di un futuro migliore. Al magazzino chiedono scarponi e uno zaino per cust...
Di più

Aiuti sociali dalla Regione

CENTRO - La Regione Piemonte ha varato uno strumento che rivoluzionerà il mondo dell'assistenza socio-sanitaria piemontese con l’erogazione di un buono da 600 euro al mese per due anni, a sostegno delle famiglie con anziani o disabili non autosufficienti. I buoni saranno concessi per 24 mesi, rinnovabili.Le assegnazioni saranno legate all'Isee socio-sanitario, che non dovrà essere superiore a 50.000 euro, o 65.000 in caso di disabile minorenne, ed alla priorità per punteggio sociale secondo...
Di più

Le eccellenze locali che possono dar lustro alla città

CENTRO - Sono in tutto nove le imprese artigiane d’eccellenza presenti sul territorio comunale che hanno ottenuto il riconoscimento da parte della regione piemonte. La settimana scorsa il gruppo di opposizione Noi Trofarello ha proposto che vengano valorizzate tutte quelle attività in grado di promuovere eccelleze del territorio mediante l’adozione del marchio DE.CO. (Denominazioni Comunali). Riconoscimento che ciascun comune può fare per le proprie imprese (grazie alla legge 142 del 1990 che c...
Di più

Una fede originale, termometro delle capacità artigiane

CENTRO - Una fede particolarissima che l’officina orafa di Roberto Ceresero ha realizzato per una coppia di sposi qualche mese fa. L’officina di via Roma 30 è una delle nove aziende trofarellesi che hanno ottenuto la certificazione di eccellenza artigiana, un laboratorio-negozio in cui Roberto e sua moglie hanno cura dei propri clienti. «Dopo il primo anno delle superiori mi sono iscritto alla scuola per orafi Ghirardi di Torino e, già dal secondo anno, parallelamente all'impegno scolastico...
Di più

Romanzo d’appendice – Storia di Anouche

Prima puntataAnouche è nata a Torino e qui ha scelto di vivere ormai da oltre mezzo secolo. Presta la sua opera come medico presso un’Asl della città impegnandovi tutte le energie e la passione di cui è capace. L’ho conosciuta fra i banchi di scuola: io docente alle prime armi, lei piccola allieva dalla pelle bruna e levigata e gli occhi scuri e fiammeggianti. Ogni tanto si crea tra noi qualche rapida e piacevole occasione d’incontro. Oggi , una di queste, avverto in lei una inconte...
Di più