Terza edizione della Fiera d’Autunno: le Cuoche e Sarte Ribelli in prima linea per la solidarietà

CENTRO - Domenica 20 ottobre, torna per il terzo anno consecutivo la Fiera d’Autunno, un appuntamento ormai atteso e organizzato dall’Amministrazione comunale. Come da tradizione, tra gli espositori ci saranno anche le “Cuoche e Sarte Ribelli”, un gruppo di donne locali che hanno fatto dell’artigianato e della solidarietà una missione. Il collettivo, formato da un eterogeneo gruppo di donne di Trofarello, è impegnato attivamente nel sostegno ai migranti e nella sensibilizzazione della comun...
Di più

Al via il restyling energetico del Palazzo Comunale: efficienza e decoro per la città

CENTRO - Continuano in città gli investimenti sull'efficientamento energetico per favorire l'abbattimento dei consumi da parte dell'Ente comunale e al contempo fare la propria parte all'interno della transizione energetica. «Abbiamo messo un ulteriore tassello nel piano di rinnovamento e risanamento del parco immobili comunali, anche per migliorarne lo stato conservativo e funzionale degli stessi - spiega il Sindaco, Stefano Napoletano - ora tocca al palazzo comunale, un edificio risalente ...
Di più

La Ferrovia Trofarello-Chieri celebra 150 anni di storia: un viaggio nel passato e nel futuro

CENTRO - Domenica 13 ottobre, le città di Trofarello e Chieri hanno celebrato con entusiasmo i 150 anni del tronco ferroviario che le collega, in un evento che ha saputo fondere storia e modernità, regalando ai partecipanti un’esperienza unica e suggestiva. La giornata è stata scandita da momenti di grande valore storico e culturale, con rievocazioni del passato e uno sguardo verso il futuro della mobilità sostenibile.La Storia della Linea FerroviariaCome ricordato dal professore Gianni Oli...
Di più

Filosofia al San Giuseppe sulle aspettative nella vita e la realtà

CENTRO - Altro appuntamento con la Filosofia di Lorenzo Papapietro. dedicato questa volta allo stcontro tra i “desiderata delle persone e la realtà dei fatti e della vita. «Chi di noi non si ritrova ad avere a che fare con le proprie aspettative e con il loro confronto con la realtà? Proprio su questo tema sarà incentrato il caffè filosofico di venerdì sera alla Caffetteria San Giuseppe - esordisce Lorenzo Papapietro - Quasi sempre entriamo in una situazione con determinate aspettative su d...
Di più

Il Movimento 5 Stelle criticala maggioranza e anche l’opposizione

CENTRO - «Colpo di scena, Tomeo uscito dalla porta rientra dalla finestra», dichiara sbalordita la consigliera del Movimento 5 stelle, Anna Friscia. «Nell'ultimo consiglio comunale abbiamo discusso una mozione sottoscritta dal sindaco Napoletano e dal consigliere di opposizione Tomeo nella quale si rilevano un aspetto politico e un aspetto tecnico.Potremmo dire, neanche tanto ironicamente, che abbiamo scoperto di avere un sindaco, un vice sindaco e un sindaco ombra che ha riscritto le linee...
Di più

Una Camminata dinamica dal sapore di amarena

CENTRO - «In occasione della 26° Sagra dell'Amarena, la fortunata iniziativa delle Camminate Dinamiche, nata ormai quasi due anni fa, acquista tutto il sapore dell'amarena, prodotto tipico locale - esordisce il capogruppo di Insieme per Trofarello Tony De Biasio - L'idea è stata del presidente della sezione Coldiretti di Trofarello Claudio Sandri, che ha proposto di organizzare, in occasione appunto della Sagra dell'Amarena, una camminata nella zona collinare che andasse a toccare alcune de...
Di più

Strade disastrate, priorità del M5S

CENTRO - Intervento del Movimento 5 stelle sulla manutenzione stradale. «Con una delibera di giunta del 16 maggio l'amministrazione Napoletano con tutti i suoi assessori, ha tagliato di circa 50 mila euro i fondi per la manutenzione stradale diffusa - interviene per il M5S, Anna Friscia - Come sanno bene tutti i trofarellesi, ormai le strade del nostro comune sono impercorribili; e non si pensi di aver risolto il problema con un leggero maquillage di qualche centinaio di metri di mezza carr...
Di più