Editoriale – #noncelafacciamopiù

Va tanto di moda ormai. Semplificare il linguaggio a slogan. Passare un messaggio veloce, immediato, preceduto dal #, metodo nato su twitter per seguire un argomento e mutuato nella vita di tutti i giorni. Oggi voglio condividere con i lettori le conversazioni quotidiane che io, dipendente di un commercialista da oltre vent'anni, intrattengo con le aziende, i dipendenti, i pensionati. Non basta la crisi, feroce, bestiale. Non basta non avere alcuna certezza per il futuro. No. Bisogna anche fare...
Di più

Trent’anni per fare la Pace…

CENTRO - Approvata la rinegoziazione dei mutui.  Giovedì 20 si è tenuto, alla presenza di un pubblico davvero esiguo, il Consiglio Comunale. Unico punto all'ordine del giorno la possibilità, da parte del Comune,  di rinegoziare i mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, per un valore residuo di circa 700mila euro. Il Vicesindaco nonché assessore al bilancio Maurizio Tomeo ha illustrato il quadro che ha indotto l'Amministrazione a valutare  tale possibilità che deve essere approvata entr...
Di più

… Ma ai 5 Stelle la scelta non piace

CENTRO - Il Movimento 5 stelle non ci sta a rinegoziare il mutuo per la Pace. Enrico Rui, consigliere del Movimento, sintetizza le motivazioni del no espresso in consiglio. «Un no dettato dal fatto che riteniamo la delibera carente delle informazioni necessarie per valutare correttamente l’opportunità della scelta. Mancano dati come la durata residua dei mutui che si vanno a rinegoziare ed il calcolo degli interessi che cresceranno, allungando il periodo. (altro…)
Di più

I bimbi più piccoli diventano protagonisti

CENTRO - Don Sergio e la Comunità Parrocchiale di Trofarello  danno il via al progetto “Come granelli di senape”. Si tratta di una nuova iniziativa rivolta ai bimbi di età compresa tra 0 e 6 anni e le loro famiglie. La Comunità propone alcuni incontri, durante l'anno, presso l'oratorio Don Bosco. Saranno occasioni festose di convivialità, gioco e preghiera. Primo incontro domenica  30 novembre alle ore 16. (altro…)
Di più

Il presepio tecnologico dei trofarellesi

Inaugurazione alle ore 14,30 del 7 dicembre - Visitabile fino all’11 gennaio. Orari: 16-18,30 feriali. 15-19 festivi CENTRO - Prime anticipazioni e tantissime novità per il tradizionale presepe realizzato all'interno della chiesetta San Giuseppe dall'associazione “Trofarello, paese dei presepi”. Tutto per rinverdire la classica ricostruzione della natività e riprodurre nel modo più veritiero e naturale possibile la terra di Palestina. Non solo luci e suoni a caratterizzare la magica atmosfera d...
Di più

Bepiciccio: tutto il mondo in una piadina

CENTRO - Dalla Romagna a Trofarello, passando anche dai clienti degli Stati Uniti. E' in sintesi la storia di Bepiciccio, piadineria trofarellese gestita da padre e figlia con la passione per questo tipico piatto romagnolo. Alessia Peruffo e suo papà Luciano sono i titolari di Bepiciccio, il locale di via Torino 21 dove, dal 6 settembre dello scorso anno, si serve a pranzo e a cena la vera piadina romagnola. Luciano è arrivato a Trofarello nel 1963, dodicenne, dalla Sardegna e Alessia vive qui d...
Di più