Trofarello aderisce a M’illumino di meno

CENTRO - Anche Trofarello adotta l’iniziativa di Katerpillar - Rai per il sociale “Mi illumino di meno”. A raccontare dell’adozione di questo importante campagna radiofonica volta a sensibilizzare al risparmio energetico è l’assessore Beppe Scaglia. «“Mi illumino di meno”… Quando sentiamo questa frase non possiamo fare altro che pensare ad Ungaretti, con la sua poesia, “Mi illumino d’immenso”, qui noi invece parliamo di “Mi illumino di meno”, una festa che nasce nel lontano 2005, arrivando ...
Di più

Noi interroga sul Mulino Boietto

CENTRO - Il gruppo politico Noi Trofarello si interroga sul Mulino Boietto e sul suo stato di degrado. «Nel corso delle ultime settimane abbiamo raccolto vive preoccupazioni da parte di alcuni cittadini che risiedono nei quartieri tra via Fenoglio, via Nenni, via Pavese, via Rocchette e via Torino».Questi cittadini hanno chiesto ai rappresentanti di Noi Trofarello di approfondire la questione relativa al cattivo stato manutentivo dell’edificio noto a tutti come il Mulino Boietto.Infatti alc...
Di più

Lavoreranno per tutta la notte i tecnici Italgas per ripristinare il tubo del gas metano

Si lavorerà ancora per molto tempo per ripristinare la linea Italgas che è stata danneggiata nella tarda mattinata di oggi in zona industriale. «Le notizie già verso sera non erano confortanti. Purtroppo la situazione è peggiore di quello che pensassimo perché è stato accertato che l’incidente ha toccato direttamente il tubo principale da 200 millimetri al centro della carreggiata. Si pensava invece che fosse stato interessato nell’incidente solo il tubo che andava a smistare il gas metano ...
Di più

Il Covar 14 riprende le attività con le scuole

CENTRO - Le scuole al centro dei progetti del Consorzio Covar 14.Entro il 31 gennaio le scuole possono partecipare alle iniziative consortili dell’anno scolastico in corso.«Le scuole, e più in generale le nuove generazioni, sono da sempre destinatari prediletti della comunicazione di Covar14 - spiegano al quartier generale del consorzio per la gestione dei rifiuti - L’anno scolastico 2021\2022 non solo non fa eccezione, ma vede il nostro Consorzio ancora più impegnato su questo fronte, perc...
Di più

In arrivo le istruzioni per la tariffa puntuale

CENTRO - Dal 1 gennaio Trofarello è entrato ufficialmente nella modalità di tariffazione puntuale della raccolta dei rifiuti. Ma l’applicazione della nuova tariffa avverrà non prima di tre mesi. Ovvero i primi di aprile. Complice i ritardi dovuti alle difficoltà nella consegna dei codici che saranno poi utilizzati per la scansione dei bidoni. «Si tratta di una sorta di periodo di prova, una sorta di collaudo che durerà tre mesi. Durante questi mesi i dati saranno egualmente raccolti ma non ...
Di più

Un ulivo per la festa degli alberi

CENTRO - Trofarello festeggia la giornata nazionale dell’Albero con la messa a dimora di un Ulivo. L’appuntamento è per domenica prossima 21 novembre. «Faremo piantare un albero di ulivo all’interno degli spazi del giardinetto Lavaggi in concomitanza con la festa nazionale dell’albero in memoria delle vittime del Covid - spiega l’assessore Beppe Scaglia - L’appuntamento è alle 10,30 del mattino quando vi sarà la benedizione di questo ulivo da parte del parroco. Il ritrovo è alle ore 10 nei ...
Di più

Continua l’iter per il passaggio alla tariffa puntuale dei rifiuti

CENTRO - Continua il percorso per raggiungere la tariffa puntuale nel Comune di Trofarello. Nelle settimane passate gli incaricati di Covar14 hanno provveduto a “taggare” i cassonetti dell’indifferenziato e dell’organico (quest’ultimo solo a fini statistici), attribuendo loro una o più utenze. Sarà proprio il calcolo degli svuotamenti dell’indifferenziato che costituirà il perno della nuova tariffazione. La task force del comune è composta dall’Assessore all’Ambiente Giorgio Miletto e dal c...
Di più