Partito il Pedibus, il bus che va a piedi

CENTRO - Da lunedì è partita l’ennesima edizione del Pedibus. «Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, Croce Rossa Italiana, Gruppo Alpini di Trofarello e AVIS e con il patrocinio del Comune di Trofarello e sarà realizzabile soprattutto grazie al fondamentale aiuto di molti volontari che mettono a disposizione del villaggio un po’ del loro tempo.Tutti i bambini dovranno indossare una fantastica pettorina fluorescente che sarà fornita, in prestito d’uso, dal Co...
Di più

Incendi, nubifragi e siccità: termometro dei cambiamenti climatici

CENTRO - Fenomeni meteorologici estremi, come tempeste improvvise, la siccità, le ondate di calore e gli incendi boschivi, più frequenti e intensi, i nubifragi che si sono verificati negli ultimi anni, ultimo in ordine di tempo quello delle Marche di una decina di giorni fa, mettono sempre più in rilievo i mutamenti climatici. Città ha commentato questo fenomeno con Antonella Pannocchia, trofarellese ed ex direttore dell’Arpa di Torino. Dopo una laurea in biologia e 20 anni di ricerche nel ...
Di più

Allarme esubero svuotamenti,
una serata per parlarne con i cittadini

CENTRO - Una serata per parlare di giusto conferimento dei rifiuti. Per spiegare nei dettagli il nuovo sistema di tariffazione e lanciare l’allarme a quelle famiglie che stanno esageando con il conferimento dei rifiuti nel bidone dell’indifferenziato. L’appuntamento si terrà venerdì 30 settembre alle ore 20.30 in Piazzale Europa 2. «L’invito non è rivolto a tutti ma solo a quegli utenti per cui il Covar ha registrato un eccessivo utilizzo dei bidoni per la raccolta dei rifiuti indifferenzia...
Di più

Riammodernamento degli impianti di illuminazione pubblica per risparmiare sul bilancio: intervento suddiviso in quattro lotti

CENTRO - E’ partita la fase due del piano per la riduzione dei consumi varata dall’Amministrazione Comunale. Dopo il temporaneo accorpamento degli uffici comunali presso il Municipio centrale, la squadra targata Napoletano punta all’efficientamento della illuminazione pubblica, voce di spesa rilevantissima sul bilancio dell’ente, quasi triplicata a causa dell’aumento vertiginoso del costo dell’energia, dossier maneggiato dal Sindaco personalmente e dal consigliere Stefano Biancardi. «Quattr...
Di più

I cambiamenti climatici. Troppo tardi per non ammetterli e non imparare a conviverci cercando di porvi dei freni. Parola di Anna Friscia che si interroga sul problema in chiave locale

«Questa torrida primavera -estate ci ha messo di fronte a quello che la scienza preannuncia da ormai 50anni - esordisce Anna Friscia, ex consigliere comunale trofarellese del Movimento 5 Stelle in un lungo post su Facebook dedicato all'argomento che Città ha chiesto di sviluppare ulteriormente - Non si tratta di catastrofismo o pessimismo cosmico ma negare i cambiamenti climatici e le conseguenze incredibili sulla nostra vita significa essere struzzi con la testa nella sabbia. Al di là ...
Di più

Via Nenni allo sbaraglio in pieno degrado

Noi Trofarello ha presentato nei giorni scorsi una interrogazione all’amministrazione in merito alla situazione di degrado in cui versa la zona di Via Nenni. «In particolare, vorremmo portare all’attenzione di tutta la cittadinanza non solo il degrado ambientale ma anche quello sociale. Andiamo in ordine. Da troppi anni – sottolinea Sabrina Grigolo abitante del quartiere e volontaria del territorio - si assiste ad una progressiva trascuratezza delle strade, dei parcheggi, delle aree verd...
Di più

Da Trofarello ad Atene per combattere l’Ailanto che infesta l’Acropoli di Atene

CENTRO - Un esperto trofarellese che vola fino ad Atene per contrastare una pianta infestante tra le più fastidiose. Il nome scientifico è Ailanthus altissima, nome comune “ailanto”. Protagonista della consulenza internazionale è Francesco Vidotto, trofarellese, professore universitario presso il DISAFA dell’Università di Torino, esperto di studio e gestione della flora infestante in ambito agricolo ed extra-agricolo. Una consulenza che trova origine tra i ruderi dell’Acropoli di Atene, poc...
Di più