Eurospar e Coripet insieme per il riciclo della plastica

CENTRO - Grandi novità sul fronte della raccolta differenziata della plastica. Le bottiglie di plastica usate tornano ad essere malleabili ed utilizzabili come contenitori di liquidi con l’Eurospar di Trofarello che aderisce al progetto Coripet, permettendo anche di guadagnare con la raccolta differenziata e responsabile della plastica. «Tra i pilastri cardine dei Despar c’è sempre stata la salvaguardia dell’ambiente per cui abbiamo pensato, tramite il nostro gruppo 3A di Asti di aderire al...
Di più

+Europa Torino a convegno

CENTRO - Difendere l’ambiente, Preservare il territorio, Salvare l’economia. Questo è il titolo di un convegno che +Europa Torino organizza per il 3 luglio presso Socialfare in via Maria Vittoria 38 a Torino. Tra i relatori c’è Marco Cavaletto, consigliere comunale del gruppo NOI Trofarello e Presidente dell’assemblea di +Europa Torino al quale chiediamo quali siano gli obiettivi di questo incontro.A distanza di un anno dalle prossime elezioni europee e regionali ci proponiamo di sottolinea...
Di più

Ambiente in classe col Covar 14

CENTRO - Il 5 giugno, in occasione della giornata mondiale dell'ambiente, si è concluso il "Progetto scuole 2022-2023" con la presenza di Leonardo di Crescenzo, presidente del consorzio Covar 14, della sua collaboratrice Erika Faienza, della dott.ssa Paola Rossi e le sue colleghe della società Achab, che si occupa di comunicazione ambientale, e del vicesindaco e assessore all'ambiente Giorgio Miletto. Questa iniziativa è stata portata avanti insieme al preside dell'istituto comprensivo di T...
Di più

L’estetica della Rodari rovinata dai bidoni

CENTRO - Appello dell’opposizione consiliare alla maggioranza. «Il fronte della scuola elementare Rodari ha una sua estetica, anche graziosa, come forse l’hanno pensata gli architetti che ne hanno realizzato il progetto. Purtroppo gli stessi architetti forse non hanno pensato al sistema di raccolta rifiuti vigente che consente di ammassare decine di raccoglitori (bidoni e grandi contenitori) proprio sul fronte, in adiacenza all’ingresso scolastico - commentano i consiglieri di Noi Trofarell...
Di più

Arriva “Puliamo il territorio”

CENTRO - La città si mobilita per pulire il territorio. Appuntamento per ripulire la città dai rifiuti abbandonati e salvare il mondo dal Littering per diventare un Supereroe dell'ambiente.L’appuntamento è in programma per domenica 21 maggio. Ritrovo alle ore 9 in piazza I maggio (davanti al comune). Per le 9,15 è prevista la consegna del materiale. Sarà opportuno indossare vestiti idonei con scarpe comode e robuste. Allo stand Covar14 sarà consegnato un kit per la pulizia (che include sacc...
Di più

Camminare e pedalare con il Cai Uget

CENTRO - Appuntamento con Marcè e Pedalé la prossima domenica 14 maggio, organizzato dalla sottosezione Cai UGET di Trofarello "Guido Ottone" con il patrocinio del Comune di Trofarello e con la partecipazione della Croce Rossa Italiana e del CCRS Alpini. «Ci inoltreremo alla scoperta della bellezza della natura della campagna di Trofarello passando per luoghi di interesse storico, artistico e religioso - spiegano al Cai - Il percorso potrà essere ffettuato a piedi oppure in bicicletta. Ritr...
Di più

Giornata della terra con piante e fiori del Lions Club Cittadella e con le api

CENTRO - Piante ed alberi da frutto per favorire impollinazione e produzione di miele. In occasione della giornata della terra sono state posizionate alcune essenze, piante da fiori e piante da frutto come simbolica lotta allo sfruttamento della terra e per ricordare quanto sia importante preservare il pianeta. «Ci teniamo a dare un senso a questo evento. C’è troppo inquinamento. Abbiamo realizzato questa giornata in collaborazione con il Lions Club. Il tutto per attirare le api in un ambie...
Di più