Ancora abbandoni nelle campagne della collina

CELLE - Continuano gli episodi di abbandono illecito di rifiuti nelle campagne di Trofarello. Questa volta, l’area interessata è quella lungo Strada Revigliasco, nei pressi del Castlas, lato opposto alla recinzione arancione da cantiere situata all’altezza del bivio per Madonna di Celle.Domenica 26 gennaio, numerosi camminatori che frequentavano la zona hanno segnalato la presenza di rifiuti abbandonati, tra cui arredi da giardino, due poltrone en altri materiali.L’abbandono illecito di rif...
Di più

Salta l’appuntamento con i rapaci del CAI

CENTRO - La serata intitolata “I Maestri del Volo”, originariamente prevista per il 24 gennaio presso la sala Nimbo del Centro Culturale Marzanati, è stata annullata a causa del malfunzionamento del riscaldamento della sala. L’evento, organizzato dal CAI di Trofarello, è stato riprogrammato per venerdì 7 marzo. La serata, dedicata agli avvoltoi e ai rapaci delle Alpi, sarà condotta dal guardiaparco Beppe Roux Poignant del Parco del Gran Bosco di Salbertrand, con la partecipazione della guid...
Di più

Educazione ambientale e impegno civico: il progetto dell’assessore Miletto per un futuro sostenibile

CENTRO - Sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente e al corretto smaltimento dei rifiuti è l’obiettivo che ha guidato l’amministrazione comunale nelle giornate del 7 e del 14 gennaio. Grazie alla collaborazione tra l’assessorato all’ambiente, Tecno Service, COVAR 14 e il plesso scolastico di Trofarello, i ragazzi delle terze medie hanno avuto l’opportunità di visitare il termovalorizzatore, un’esperienza educativa che li ha avvicinati ai temi della sostenibilità e della ...
Di più

Gli Allievi della 1ª D della Scuola Leopardi protagonisti alle “Olimpiadi del riciclo”

CENTRO - Mercoledì 16 ottobre, gli studenti della classe 1ª D della scuola media Leopardi di Trofarello hanno partecipato con entusiasmo alle “Olimpiadi del Riciclo”, un'iniziativa volta a sensibilizzare i giovani sul tema del riciclo e della sostenibilità ambientale. La giornata, che ha coinvolto le classi prime delle scuole secondarie di primo grado di numerosi comuni della provincia di Torino, tra cui Nichelino, Moncalieri, Carignano, La Loggia e Trofarello hanno visto gli studenti impeg...
Di più

Cemento o bosco urbano? I 5 Stelle segnalano un bando regionale

CIMAVILLA - Forestazione urbana. Il Movimento 5 Stelle interroga l’amministrazione. «In sostanza chiedevamo se il comune avesse partecipato al bando regionale per un intervento di forestazione urbana e proponevamo l'utilizzo del terreno di proprietà comunale sito tra l'ecocentro e il parcheggio del Movicentro dietro la stazione - spiega Anna Friscia - Ci sono infatti 8,5 milioni di euro a disposizione dei comuni con popolazione superiore a 10 mila abitanti per interventi di piantumazione ...
Di più

Seconda edizione del Bike Festival: una giornata di sport, spettacolo e divertimento per tutta la famiglia

CENTRO - Trofarello ospiterà la seconda edizione del Bike Festival: una giornata di sport, spettacolo e divertimento per tutta la famiglia.Appuntamento per Domenica 15 settembre dalle ore 10 alle 17. La città sarà palcoscenico di un evento imperdibile per tutte le età e per chiunque desideri trascorrere una giornata entusiasmante.Il consigliere comunale Stefano Biancardi ha espresso grande entusiasmo per il ritorno di questa manifestazione: «L’Amministrazione Comunale in collaborazione con...
Di più

Posti vuoti al posto dei tigli tagliati – Il M5S: Cosa si aspetta a rimpiazzarli?

CENTRO - “Tigli: posti vuoti, cosa aspettiamo?“ Se lo chiede il M5S di Trofarello. «Mentre sulla strada da Trofarello a Cambiano resistono rigogliosi tigli a bordo strada, a Trofarello la giunta Visca/Tomeo decise nel 2015 di abbatterli tutti per fare posto ai marciapiedi - esordisce Anna Friscia, appena rientrata in consiglio comunale in sostituzione del dimissionario Bianco - Da una giunta che si vanta di essere ambientalista non è più tollerabile questa incuria: i tigli furono abbattuti ...
Di più