L’ANPI: «Costruiamo insieme questo 25 aprile»

CENTRO - Il gruppo Anpi trofarellese si prepara alla giornata della liberazione nazionale: «Come ogni 25 aprile ci ritroveremo tutti a ricordare i partigiani trofarellesi che per la Liberazione dell'Italia hanno combattuto con grande generosità. A Valle Sauglio alla lapide davanti alla Chiesa di San Rocco, e poi al Cimitero del Capoluogo, ed infine in piazza Primo Maggio.Qui, con l'accompagnamento della Banda Santa Cecilia, con l'intervento del Sindaco, degli studenti dell'Istituto Comprens...
Di più

Si commemora il 25 aprile – Gli appuntamenti

CENTRO - Trofarello si prepara a commemorare il 25 Aprile, la Festa della Liberazione, in collaborazione con l'A.N.P.I. e il Comune. La giornata sarà caratterizzata da momenti di raccoglimento e di memoria, con la posa della corona e l'onore ai caduti. Le celebrazioni avranno inizio alle 9,30 presso la Chiesa Parrocchiale di Valle Sauglio, per poi spostarsi alle 10 all'Obelisco del Cimitero capoluogo. Alle 11, l'attenzione si concentrerà su Piazza I Maggio, dove si trova il Monumento ai Cad...
Di più

Cessate il fuoco: le donne(e gli uomini) del PD aderiscono alla manifestazione di Torino

CENTRO - Il PD di Trofarello si prepara ad unirsi alla manifestazione di Torino del 20 aprile con un obiettivo chiaro: chiedere il "Cessate il Fuoco" e promuovere un dialogo costruttivo per porre fine ai conflitti e alle sofferenze umane a Gaza e in tutto il paese di Israele. Indetta dalle Democratiche del Piemonte, la manifestazione prevede un primo momento dalle 14:30 alle 16 presso il Circolo dei Lettori, dove Laura Boldrini condividerà le esperienze e riflessioni sulla situazione a Gaza...
Di più

Testimonianza per ricordare le vittime della mafia

CENTRO - Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, celebrata in modo informale il 21 marzo scorso. Ci vuole l’impegno di tutti per difendere e dare un futuro migliore al nostro Paese. Il Sindaco di Trofarello, Stefano Napoletano, sottolinea come «questo momento di ricordo unisca l'intera comunità, perché il contrasto al crimine organizzato passa anche dall'aver voluto e inaugurato lo scorso anno con le scuole, il giardino dedicato ai martiri della mafia Fal...
Di più

Noi e la Giornata della Memoriae dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

CENTRO - Sabato pomeriggio della settimana scorsa i Consiglieri del gruppo Noi Trofarello (Sandrone, Cavaletto e Maggio), accompagnati da alcuni amici appartenenti alle forze che compongono la loro coalizione (PD, Più Europa e Cerini), hanno deciso di ricordare le vittime innocenti di mafia, ponendo una pianta sotto la targa dedicata ai giudici Falcone e Borsellino nell’omonimo giardino. «Con questo gesto - spiega Luca Maggio, capogruppo del gruppo Noi - abbiamo voluto commemorare anche noi il ...
Di più

Mostra su Roger Olmos a Torino:due trofarellesi contro lo sfruttamento animale

CENTRO - Silvio Bogetto e Cristina Fumo, attivisti trofarellesi antispecisti, in collaborazione con un collettivo antispecista di Torino, stanno realizzando la mostra dal titolo “Roger Olmos, 7 giorni contro lo sfruttamento animale” con le opere di Roger Olmos — artista vegano e animalista — illustratore, tra i tanti testi, di “Senzaparole” (Logos – 2014), uno dei caposaldi dell’editoria sui diritti degli animali. «Si tratta dunque di una mostra per riflettere sull’antispecismo, un moviment...
Di più

Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

CENTRO - Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.«L'iniziativa è nata dal dolore della madre di Antonio Montinaro, caposcorta di Giovanni Falcone, che, incontrando Luigi Ciotti ad una funzione religiosa in ricordo della strage di Capaci, gli domandò il perchè il nome di suo figlio, come quello degli altri agenti della scorta, non veniva mai pronunciato.La domanda che quella madre po...
Di più