Carla Ciampoli, orgoglio locale: il secondo premio Sport a colori al Fotodigit 2024

CENTRO - Sabato 16 novembre, presso il Vecchio Palazzo di Città di Mondovì, si è tenuta la cerimonia di premiazione del “Fotodigit 2024”, appuntamento annuale per la fotografia in Piemonte e Valle d’Aosta. Tra i premiati, la fotografa trofarellese Carla Ciampoli, socia del Circolo Fotografico A. Neyrone di Trofarello, ha conquistato il secondo posto nella categoria “Sport a colori”.Il “Fotodigit”, che celebra quest’anno il suo decimo anniversario, ha visto la partecipazione dei soci di 27 c...
Di più

Trofarello celebra i nuovi nati con la Festa dell’Albero

CENTRO - Sabato 23 novembre, il Comune di Trofarello invita tutte le famiglie dei nuovi nati del 2023 a partecipare alla terza edizione della Festa dell'Albero, un evento simbolico e comunitario che si terrà presso il Giardino Morgari alle ore 11:00. La cerimonia prevede la piantumazione di un nuovo albero dedicato a tutti i bambini nati nel 2023, il cui nome sarà inciso su una targa posta accanto all'albero, simbolo di crescita e continuità. Il Sindaco Stefano Napoletano e l'Assessore ai p...
Di più

Storia e memorie locali: Gianfranco Visca parla di storia locale

CENTRO - Venerdì 22 novembre, alle ore 15:00, presso i saloni dell'Oratorio della Chiesa del Belvedere, Gianfranco Visca, ex sindaco di Trofarello, terrà una conferenza dal titolo "Storia e storie di Trofarello".L'incontro, aperto al pubblico e con ingresso gratuito, offrirà un viaggio attraverso le tappe più significative della storia di Trofarello, raccontando non solo eventi importanti, ma anche aneddoti e curiosità che hanno caratterizzato la vita della comunità nel corso degli anni. Sa...
Di più

Presentazione del libro“Le rose fioriscono d’inverno”presso Ninfea Fiori

CENTRO - Si terrà Venerdì 22 novembre alle ore 18, presso Ninfea Fiori e Arredo in via Torino 37, la presentazione del libro “Le rose fioriscono d’inverno” di Valentino Pavin. L’evento, organizzato dalle titolari del negozio Erika e Luisa Lercara, rappresenta una nuova occasione per trasformare uno spazio commerciale in un punto di incontro culturale, come già avvenuto in passato con altre iniziative simili.Il volume, pubblicato esattamente un anno fa, rappresenta un viaggio autobiografico ...
Di più

Il sogno di Erica : un talento trofarellese tra cartoni e doppiaggio

CENTRO - Da sempre affascinata dal mondo dell’animazione e del doppiaggio, Erica Gambino, 32 anni, ha trasformato una passione d’infanzia in una carriera artistica. Nata e cresciuta a Trofarello, Erica è una doppiatrice, attrice e cantante che ha mosso i primi passi studiando recitazione e doppiaggio nella sua terra d’origine, tra Moncalieri e Torino. Oggi, con un sogno che affonda le radici nei suoi anni d’infanzia, è protagonista di un progetto animato destinato a crescere. Una passione p...
Di più

Nuovi loculi e miglioramenti per il Cimitero capoluogo

CENTRO - Alla vigilia della commemorazione dei defunti, il Comune di Trofarello ha annunciato un importante intervento di ampliamento e riqualificazione del cimitero del capoluogo. L’incarico è stato affidato all'architetto Pedrinola, che si occuperà della progettazione di 200 nuovi loculi e di altri interventi strutturali per migliorare l'area cimiteriale.L’assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Tomeo, ha spiegato la necessità di questo progetto: «Giovedì ci incontreremo con il professioni...
Di più

La città adotta i Peba

CENTRO - Il Comune di Trofarello si impegna a rendere il territorio più accessibile per le persone con disabilità, avviando il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), un progetto fondamentale per monitorare, progettare e pianificare interventi che permettano a tutti i cittadini di fruire liberamente degli spazi pubblici. Il piano si propone di migliorare la fruibilità di edifici, parchi e, in futuro, strade e marciapiedi, con l’obiettivo di raggiungere una soglia di ...
Di più