Un nuovo Pc per il Centro Di Vittorio: solidarietà e tecnologia a servizio della comunità

CENTRO - Avvenuta la consegna dell’ultimo “Pc di Comunità” nell’ambito del progetto di rigenerazione dei pc donati dalla ditta Italdesing Spa e coordinata dall’Unione dei Comuni e dall'associazione Informatici senza frontiere APS che tra il 2022 e 2023 ha visto donare sul nostro territorio circa 30 pc portatili alle associazioni socio assistenziali di Trofarello. «L’amico Gianni Patuzzi del Centro Di Vittorio ha manifestato il bisogno di avere un pc poiché il loro, che aveva diversi anni, h...
Di più

Un’arancia per la ricerca, un gesto che fa la differenza

CENTRO - Sabato 25 gennaio, Trofarello si tingerà del colore della solidarietà con l’iniziativa “Le Arance della Salute”. Come ogni anno, i volontari del Circolo Amici di Le Teil e Raunheim, dei paesi gemellati di Francia e Germania e i volontari dell’AIRC, saranno presenti in paese per sostenere la ricerca contro il cancro.L’evento prevede due punti di distribuzione, in Piazza 1° Maggio e in Piazzetta San Giuseppe, dove dalle 9:00 alle 18:00 sarà possibile acquistare prodotti legati alla c...
Di più

Trofarello celebra il Giorno della Memoria con Moni Ovadia

CENTRO - Il 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, la sezione ANPI di Trofarello organizza una serata speciale dedicata alla riflessione e al ricordo delle vittime dell’Olocausto. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Trofarello, si terrà alle ore 21:00 presso il Centro Incontro Di Vittorio, via Armando Diaz 50 a causa dell’inagibilità del Marzanati.Il titolo dell’evento, “Dimenticare Mai! A che serve fare memoria?”, richiama l’importanza di mantenere vivo il ricord...
Di più

Gianni Oliva presenta in città “Il pendio dei noci”

CENTRO - Giovedì 23 gennaio alle ore 21:00, presso il Centro Incontro Di Vittorio, via Armando Diaz 50, si terrà un incontro speciale dedicato alla presentazione del nuovo romanzo di Gianni Oliva, Il pendio dei noci. L’evento è organizzato dall’Università della Terza Età (UNITRE) di Trofarello nell’ambito delle attività dell’anno accademico 2024-2025.Durante la serata, Gianni Oliva, noto storico e scrittore, parlerà del suo ultimo libro, edito da Mondadori, accompagnato dalle letture dell’a...
Di più

Salta l’appuntamento con i rapaci del CAI

CENTRO - La serata intitolata “I Maestri del Volo”, originariamente prevista per il 24 gennaio presso la sala Nimbo del Centro Culturale Marzanati, è stata annullata a causa del malfunzionamento del riscaldamento della sala. L’evento, organizzato dal CAI di Trofarello, è stato riprogrammato per venerdì 7 marzo. La serata, dedicata agli avvoltoi e ai rapaci delle Alpi, sarà condotta dal guardiaparco Beppe Roux Poignant del Parco del Gran Bosco di Salbertrand, con la partecipazione della guid...
Di più

Successo per il presepe meccanico: edizione da record tra novità e ricordi

CENTRO - Si è conclusa con grande soddisfazione la 19° edizione del presepe meccanico di Trofarello, organizzata dall’associazione “Trofarello Paese dei Presepi”. Un evento che, ancora una volta, ha saputo catturare l’attenzione di un vasto pubblico, confermandosi un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli.Un successo confermato dai numeri“È andata molto bene, con un afflusso costante quasi ogni giorno,” ha dichiarato Giancarlo Zago, presidente dell’associazione. “Abbiamo avuto circa ...
Di più

Un 2024 da record per la pioggia: il racconto di Angelo Pianta

CENTRO - Un anno eccezionale per la piovosità si è appena concluso, e con i suoi 1.037 millimetri di pioggia registrati, il 2024 è entrato nella storia climatica di Trofarello. A raccontarlo è Angelo Pianta, agricoltore locale che da quasi dieci anni monitora la piovosità in città, documentando con precisione i dati meteorologici. «Da quando faccio il conteggio, questa è la quantità di pioggia più alta che abbia mai registrato - afferma Pianta - Si avvicina al 2016, quando caddero 984 milli...
Di più