Trofarello celebra la terza edizionedella “Festa dello Sport”

CENTRO - Sabato 21 settembre, Trofarello ospiterà la tanto attesa terza edizione della "Festa dello Sport", una giornata dedicata alla scoperta e alla promozione delle associazioni sportive locali. L’evento si svolgerà in Piazzale Europa, con un ricco programma che partirà alle 9,30 con la formula “Porte Aperte” e proseguirà nel pomeriggio con il Villaggio Sportivo.«È un’iniziativa che sta diventando una tradizione per Trofarello – spiega l’assessore Bertelle – vogliamo offrire ai cittadini...
Di più

Le “Cuoche e Sarte ribelli” parlanodei centri per i rimpatri

CENTRO - Continua questo mese di settembre con le iniziative dedicate al tema delle migrazioni; dopo la mostra che e' in corso al Centro Marzanati del pittore migrante dell'Africa Ebrima Danso, Cuoche e Sarte Ribelli insieme alla sezione ANPI di Trofarello proseguono il dialogo con i concittadini proponendo venerdi 27 settembre, alle ore 21 al Centro Marzanati, un incontro sul tema dei CPR, Centri di Permanenza per i Rimpatri. «In inglese, più realisticamente: Deportation centre. L'impressi...
Di più

La Confraternita di Santa Crocesi festeggia con i restauri

CIMAVILLA - La Confraternita di Santa Croce si è festeggiata la settimana scorsa con la nomina di nuovi confratelli e l’inaugurazione del restauro delle tre pareti della Cappella della Deposizione. «Il concetto di patrimonio culturale è fondamentale per comprendere le radici, la storia e l'identità di una comunità - esordisce il sindaco Stefano Napoletano - L’Italia è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo anche, e soprattutto, per la ricchezza del suo patrimonio culturale. Il patrimonio...
Di più

“Auschwitz e la natura del male” al centro delle riflessioni filosofiche del Caffé filosofico di Papapietro

Riprendono i Caffè Filosofici a Trofarello: il primo incontro su "Auschwitz e la natura del male" Dopo la pausa estiva, venerdì 13 settembre ripartono i Caffè Filosofici trofarellesi presso la Caffetteria San Giuseppe. Il ciclo di incontri, guidato dal filosofo Lorenzo Papapietro, si propone di stimolare la riflessione e il dialogo su temi di grande rilevanza attraverso gli strumenti della filosofia. Il primo appuntamento affronterà un argomento delicato e complesso: "Auschwitz e la natu...
Di più

Grande successo per la mostra “Un segno tra Umanità e Disumanità”: una sera di riflessioni con Maurizio Pagliassotti.

«Si è conclusa con una partecipazione superiore alle aspettative la serata organizzata presso la mostra "Un segno tra umanità e disumanità", curata da Adriana Cortassa insieme alla Pro Loco. Più di 60 persone hanno preso parte all'evento, dimostrando un forte interesse per il tema della serata. “È un segno di umanità, di luce e di speranza,” ha dichiarato la stessa Cortassa, moderatrice della serata, commentando l'ampia partecipazione. Protagonista dell'incontro è stato Maurizio Pagliassott...
Di più

Seconda edizione del Bike Festival: una giornata di sport, spettacolo e divertimento per tutta la famiglia

CENTRO - Trofarello ospiterà la seconda edizione del Bike Festival: una giornata di sport, spettacolo e divertimento per tutta la famiglia.Appuntamento per Domenica 15 settembre dalle ore 10 alle 17. La città sarà palcoscenico di un evento imperdibile per tutte le età e per chiunque desideri trascorrere una giornata entusiasmante.Il consigliere comunale Stefano Biancardi ha espresso grande entusiasmo per il ritorno di questa manifestazione: «L’Amministrazione Comunale in collaborazione con...
Di più

Trofarellesi sulla Riviera Adriatica per le vacanze estive. Intervento dell’assessore Emilia Tiso

CENTRO - Vacanze al mare. Al via la seconda tranche dei Soggiorni Climatici dei trofarellesi sulla Riviera Adriatica. La Città ne ha parlato con l'assessore alle politiche sociali Emilia Tiso. «Sono partiti ieri mattina, 1 settembre, i nostri trofarellesi che hanno scelto questo periodo per partecipare alla proposta dell’unione dei comuni per i soggiorni estivi sulla Riviera Adriatica - esordisce l'assessore - Un altro gruppo era già partito all’inizio dell’estate. Il progetto propone siste...
Di più