Terremoto sul cantiere della Leopardi

CENTRO - Terremoto sul cantiere della Scuola Leopardi, ormai ridotta ad un cumulo di macerie su cui sarebbe dovuta sorgere la nuova Media. L’azienda Sital Impianti è stata interessata da un provvedimento di amministrazione giudiziaria ai sensi dell’art. 34 del Codice Antimafia. La notizia, senza commenti, viene data dall’amministrazione comunale con un asettico comunicato: «Corre l’obbligo di comunicare alla cittadinanza gli ultimi accadimenti che riguardano il cantiere della scuola media L...
Di più

150 anni di storia per il tronco ferroviario Trofarello-Chieri

CENTRO - 150 anni di attività del tronco ferroviario Trofarello-Chieri, inaugurato nell'autunno del lontano 1874. Una ricorrenza che sarà festeggiata con grande enfasi dai due comuni interessati il 13 ottobre. Cosa si dovranno aspettare i trofarellesi per il 13 ottobre? «In città ci sarà una locomotiva a vapore ed un omnibus a tre cavalli in linea, che era il mezzo di trasporto utilizzato prima della linea ferroviaria - commenta il vicesindaco ed assessore ai trasporti Giorgio Miletto - A p...
Di più

Trofarello celebra la terza edizionedella “Festa dello Sport”

CENTRO - Sabato 21 settembre, Trofarello ospiterà la tanto attesa terza edizione della "Festa dello Sport", una giornata dedicata alla scoperta e alla promozione delle associazioni sportive locali. L’evento si svolgerà in Piazzale Europa, con un ricco programma che partirà alle 9,30 con la formula “Porte Aperte” e proseguirà nel pomeriggio con il Villaggio Sportivo.«È un’iniziativa che sta diventando una tradizione per Trofarello – spiega l’assessore Bertelle – vogliamo offrire ai cittadini...
Di più

Successo per la seconda edizione del Trofarello Bike Festival

CENTRO - Si è conclusa con grandissimo successo la 2° edizione del Trofarello Bike Festival, che si è tenuta domenica in Piazzale Europa. La giornata ha visto una straordinaria affluenza, con numerose famiglie, bambini e appassionati di bicicletta che hanno animato ogni angolo della piazza.«Unitamente all’Amministrazione Comunale, non posso che esprimere profonda soddisfazione per la riuscita dell'evento. È stato un momento di aggregazione e svago, in cui Trofarello ha nuovamente dimostrato...
Di più

La Confraternita di Santa Crocesi festeggia con i restauri

CIMAVILLA - La Confraternita di Santa Croce si è festeggiata la settimana scorsa con la nomina di nuovi confratelli e l’inaugurazione del restauro delle tre pareti della Cappella della Deposizione. «Il concetto di patrimonio culturale è fondamentale per comprendere le radici, la storia e l'identità di una comunità - esordisce il sindaco Stefano Napoletano - L’Italia è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo anche, e soprattutto, per la ricchezza del suo patrimonio culturale. Il patrimonio...
Di più

Trofarello e il tesoro del volontariato: la Croce Rossa si mobilità alla ricerca di nuovi volontari

CENTRO – Impegni lavorativi, studio, amici, famiglia. Le giornate scorrono in un vortice di attività che sembra non lasciare spazio ad altro. Eppure, in mezzo alla frenesia quotidiana, quando ci si ferma un attimo a riflettere, emerge una sensazione difficile da ignorare: un vuoto che non sembra colmarsi con nulla. Ti sei mai chiesto se ti manca qualcosa? La risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensi: donare un po’ di te stesso agli altri.Una nuova opportunità di solidarietàLa Cr...
Di più

La conta dei danni per il disastro ambientale del 7 luglio. Intervista al sindaco Napoletano

CENTRO - In un incontro con il sindaco di Trofarello, Stefano Napoletano, Città ha fatto il punto sugli ultimi sviluppi riguardanti la richiesta di stato di emergenza a seguito dei fenomeni atmosferici calamitosi del 7 luglio scorso. Venerdì mattina scorso, i tecnici della Regione Piemonte sono giunti a Trofarello per valutare la situazione e istruire la pratica necessaria. Ecco quanto ci ha rivelato il sindaco Napoletano. Sindaco, può aggiornarci sulla visita dei tecnici regionali di venerd...
Di più