Altro cemento? Denuncia del Movimento 5 Stelle

CENTRO - Attacco alla bersagliera del Movimento 5 Stelle all’amministrazione Napoletano con un post su facebook in merito alla modifica del Piano di insediamento produttivo. «I giovani tornano al primo amore (dei vecchi): il cemento - esordiscono gli attivisti - Questa amministrazione che si vanta di essere giovane e attenta ai temi ambientali sembra avere come priorità la modifica del PIP per consentire la costruzione dell'ennesimo capannone.Ebbene sì, dalle ultime comunicazioni, abbiamo i...
Di più

Noi presenta una mozione per il rispetto del territorio

CENTRO - Una mozione per il rispetto del territorio, proposta dal gruppo consiliare Noi Trofarello. «Vogliamo portare l’attenzione del consiglio comunale ai problemi ambientali giungendo ad approvare un regolamento per il “consumo netto di suolo zero” per salvaguardare il suolo agricolo e forestale dalla cementificazione e dall’urbanizzazione, eliminando dalla pianificazione urbanistica comunale tutte le previsioni di espansione del territorio urbanizzato, ad eccezione degli interventi urba...
Di più

In comune ci si prepara per spalare la neve

CENTRO - Il Comune di Trofarello lancia una indagine di mercato avente ad oggetto l’appalto del Servizio di sgombero neve e trattamenti antighiaccio per la stagione invernale 2023/2024, nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza, concorrenza e di rotazione e in applicazione di una best pratice al fine di individuare operatori economici con cui avviare un affidamento diretto su MEPA previo confronto di preventivi di spesa tra coloro che presenteranno manifestazione di interesse, ...
Di più

L’amministrazione pagherà per i vasi rubati

CENTRO - L’amministrazione pagherà di tasca propria i vasetti rubati al cimitero la settimana scorsa, senza far gravare la spesa sul bilancio comunale. I 530 vasi in rame saranno sostituiti da vasi in plastica che, per chi lo vorrà, saranno forniti dal comune con un intervento di autotassazione dell’amministrazione Napoletano. «I fatti di sabato 16 e l’incontro pubblico di domenica 17 presso il Cimitero Comunale ci hanno scosso molto - commenta Napoletano su Facebook e alle telecamere di Ci...
Di più

Un momento di riflessione e preghiera con deposizione di una corona per onorare le 530 tombe violate

La Città si stringe attorno ai cittadini che hanno subito il grave sfregio alle tombe dei loro cari e organizza un momento di preghiera con deposizione di una corona. L'appuntamento, organizzato dall'Amministrazione comunale, è per domani mattina, domenica 17 settembre, ore 10,30 presso il campo 5. La chiamata all'incontro viene fatto tramite i canali social. «Ci sono dei momenti in cui anche chi ha un ruolo istituzionale perde il contegno e si sfoga. L’atto vile e miserevole ad opera di b...
Di più

Bilancio di mezza estate delle attività amministrative in città

Piccolo bilancio dell’attività amministrativa in città effettuata nel mese di luglio. «Durante il mese è stato svolto un importante lavoro nelle piccole manutenzioni e non solo – spiegano gli amministratori locali - Per garantire una migliore fruizione dei gazebo installati in numerosi parchi pubblici cittadini è stato posato un telo a copertura su ognuno di esso. Le zone interessate sono: il parco di Via Ley; il parco di Via Garibaldi; il parco di Via Coppi; il parco del Belvedere; l’asilo...
Di più

Censimento nel mondo agricolo per quantificare i danni della grandinata del 6 luglio

CENTRO - L’Amministrazione vuole procedere ad una ricognizione degli eventuali danni all’agricoltura per la richiesta di risarcimenti dopo la grandinata del 6 luglio scorso. «Subito dopo l’evento atmosferico che si è abbattuto con eccezionale intensità su buona parte della zona sud di Torino ci siamo attivati nel richiedere alle aziende agricole del territorio un riscontro sull’accaduto. Ora, ci attiviamo su indicazione del Presidente della Regione Alberto Cirio e dell’Assessore alla pro...
Di più