Strade dissestate e rimborsi negati: l’opposizione interroga la giunta

CENTRO - Le condizioni delle strade cittadine tornano al centro del dibattito politico. La consigliera di opposizione Anna Friscia, del gruppo Trofarello ConTe, ha recentemente presentato un’interrogazione per fare chiarezza sulla gestione dei rimborsi richiesti dai cittadini per danni subiti a causa del grave stato di ammaloramento di strade e marciapiedi.Il caso che ha acceso la discussione riguarda un cittadino che, dopo aver subito danni alla propria vettura a causa di una buca, aveva r...
Di più

Ripartono i lavori per la nuova scuola media “Leopardi”

CENTRO - Dopo mesi di difficoltà e incertezze, arriva una notizia tanto attesa: ripartono i lavori per la realizzazione della nuova scuola media “Leopardi”. Il Sindaco Stefano Napoletano e l’Assessore alle Opere Pubbliche Maurizio Tomeo hanno ufficialmente annunciato la ripresa del cantiere, affidato alla società Seli Manutenzioni Generali srl di Monza.Un percorso tortuoso ma determinatoIl Sindaco Napoletano ha voluto raccontare la complessità di questa vicenda:«Porto con me un insegnamento...
Di più

Quartiere in subbuglio per il dinosauro sportivo

CENTRO - Un quartiere in subbuglio dove serpeggia il malcontento per effetto della tensostruttura realizzata nell’area sportiva della Palestra Pertini nelle ultime settimane. «L’epoca dei dinosauri è passata da un pezzo, ma nonostante ciò alcuni “pachidermi” invadono ancora oggi le città. Sono animali buoni, spesso utili, ma talvolta spropositati e fuori luogo - esordisce con sarcasmo una rappresentanza del condominio Polaris - È accaduto anche a Trofarello e precisamente nell’area tra la p...
Di più

Scuola Leopardi: l’opposizione sulla delibera per il riavvio dei lavori

CENTRO - Durante il Consiglio Comunale del 28 novembre, è stata discussa e approvata la delibera proposta dall’amministrazione per la ripresa dei lavori alla scuola media Leopardi. Un intervento resosi necessario dopo il commissariamento dell’impresa appaltatrice, che ha causato significativi ritardi nella realizzazione dell’opera. Il Consiglio ha votato lo svincolo dell’avanzo di amministrazione per coprire l’anticipo lavori di oltre 8 milioni di euro, garantendo così il proseguimento dell...
Di più

La Confraternita di Santa Crocesi festeggia con i restauri

CIMAVILLA - La Confraternita di Santa Croce si è festeggiata la settimana scorsa con la nomina di nuovi confratelli e l’inaugurazione del restauro delle tre pareti della Cappella della Deposizione. «Il concetto di patrimonio culturale è fondamentale per comprendere le radici, la storia e l'identità di una comunità - esordisce il sindaco Stefano Napoletano - L’Italia è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo anche, e soprattutto, per la ricchezza del suo patrimonio culturale. Il patrimonio...
Di più

La conta dei danni per il disastro ambientale del 7 luglio. Intervista al sindaco Napoletano

CENTRO - In un incontro con il sindaco di Trofarello, Stefano Napoletano, Città ha fatto il punto sugli ultimi sviluppi riguardanti la richiesta di stato di emergenza a seguito dei fenomeni atmosferici calamitosi del 7 luglio scorso. Venerdì mattina scorso, i tecnici della Regione Piemonte sono giunti a Trofarello per valutare la situazione e istruire la pratica necessaria. Ecco quanto ci ha rivelato il sindaco Napoletano. Sindaco, può aggiornarci sulla visita dei tecnici regionali di venerd...
Di più

Continua la conta dei danni per il nubifragio del 7 luglio. Sarà richiesto lo stato di emergenza

CENTRO – La comunità di Trofarello è ancora in stato di allerta dopo l’evento atmosferico che ha colpito la città il 7 luglio scorso. Visti gli ingenti danni al patrimonio pubblico e privato, l’amministrazione comunale ha avanzato la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza al Presidente della Regione, Alberto Cirio. Nei prossimi giorni verrà raccolta tutta la documentazione necessaria a comprovare i danni prodotti dalla calamità. Rimozione dei detriti Le operazioni di rim...
Di più