Festa Patronale di Vallesauglio al via tra fede e intrattenimenti musicali

VALLESAUGLIO - Tutto pronto per la festa patronale di Vallesauglio che andrà in scena dall’8 al 12 settembre. Palcoscenico del tradizionale appuntamento sarà l’Oratorio Regina della Pace al numero civico 94 di Via Umberto I. Il programma della festa prevede giovedì 7 la Santa Messa presso la chiesa parrocchiale San Rocco, per la Natività della Beata Vergine Maria, patrona della parrocchia. Alle ore 21, venerdì 8, a partire dalle ore 19,30, presso l’Oratorio si aprirà il Ristoramici e il s...
Di più

Poesie e versi a “Trofarello Partecipa”. Un Poetry Slam per festeggiare i cittadini che vivono attivamente la città

In arrivo la prima edizione di “Trofarello Partecipa”, festa della partecipazione, dei cittadini e delle realtà che costituiscono il tessuto associativo del territorio, organizzata nell'ambito del progetto, Trofarello Attiva, dall'Associazione Movimento dei Cerini con la collaborazione di LIPS, CittàAttiva, Compagnia di Sanpaolo ed il patrocinio del comune di Trofarello. L'appuntamento è per il 9 settembre. Tra le varie iniziative della giornata anche una singolare competizione poetica con ...
Di più

Secondo appuntamento per il Memorial “Con Mauro Insieme”, per ricordare Mauro Borgarello, anima di Vallesauglio

VALLESAUGLIO - Fervono i preparativi per il secondo Memorial Mauro Borgarello dal titolo “Con Mauro insieme”. L’appuntamento è per sabato 2 settembre, nell’area ricreativa San Gian in via San Giovanni d’Arena 1. Alle ore 18:00 è prevista l’apertura del bar, mentre alle ore 20:15 avrà inizio la cena su prenotazione da effettuare presso la tabaccheria di Via Umberto I 35 a Vallesauglio. Alle ore 21:30 inizierà la musica dal vivo con “the giungle Fever” tributo a Santana. Il menù prevede un an...
Di più

Ripartono i corsi di atletica degli Alpini

Riparte, con il nuovo motto, creato dall'eclettico Piero Ottone “Lo sport più completo al minimo costo” il corso di atletica per la stagione atletica 2023/2024 dell'Associazione Atletica Alpini. Le specialità in programma sono: corsa ad ostacoli, velocita’, fondo, staffetta, salto in alto, salto in lungo, getto del peso e lanci del disco, giavellotto, martello, vortex. Il corso prevede una spesa di 100 euro all'anno (70 euro a Quadrimestre) per 2 lezioni settimanali. Una spesa di 70 euro (...
Di più

L’Avis chiama i volontari alla donazione

Domenica 3 settembre dalle ore 8:00 alle ore 11:00 presso la sede di via San Giovanni Bosco, verrà organizzata la raccolta mensile di sangue.  Per meglio regolare il flusso degli accessi, risulta fondamentale effettuare la prenotazione della donazione utilizzando l’applicazione AVISNet; per coloro che non fossero in grado di prenotare on line sarà possibile chiamare la segreteria della Sezione al numero 335.6521465  al fine di concordare una specifica ora di accesso. Il direttivo della sezi...
Di più

Entra nel vivo la Festa di San Rocco: Canti popolari, musica, fritto di pesce e Hamburger per onorare il Santo Patrono

CIMAVILLA - Appena terminata la Santa Messa Solenne ora la Festa dedicata a San Rocco, Santo patrono della città di Trofarello, entra nella sua fase più cultural-godereccia con canti popolari, la Vija ed un momento gastronomico con fritto di pesce e Hamburger. L'appuntamento inizia a partire dalle ore 19 su via Piave. Sempre alle ore 19 nei giardini Torretta, dietro la chiesa parrocchiale, inizia la merenda sinoira e, dalle ore 21 la Vija, racconti e storie di cultura locale, in collaborazi...
Di più

Volontari Cri come gente comune

CENTRO - Procede il viaggio all’interno dei volontari della Croce Rossa. Questa settimana tocca a Roberto Musso, ai più “novizio quasi sconosciuto”, come si definisce egli stesso, avendo iniziato solo da qualche mese il proprio percorso di formazione.«Sono Roberto Musso e sono nato a Torino nel 1963 (lascio a voi il conteggio degli anni!). Nella vita di tutti i giorni mi occupo di automazione e robotica, dividendo la mia settimana lavorativa tra l’imbarbarimento relazionale indotto dallo sm...
Di più