Gianni Oliva presenta in città “Il pendio dei noci”

CENTRO - Giovedì 23 gennaio alle ore 21:00, presso il Centro Incontro Di Vittorio (Via Armando Diaz 50), si terrà un incontro speciale dedicato alla presentazione del nuovo romanzo di Gianni Oliva, Il pendio dei noci. L’evento è organizzato dall’Università della Terza Età (UNITRE) di Trofarello nell’ambito delle attività dell’anno accademico 2024-2025.Durante la serata, Gianni Oliva, noto storico e scrittore, parlerà del suo ultimo libro, edito da Mondadori, accompagnato dalle letture dell’...
Di più

Limitazioni per la riduzione delle emissioni inquinanti

CENTRO - A partire dal 1° gennaio 2025, il Comune di Trofarello si è adeguato alle misure anti inquinamento di Città Metropolitana adottando ad una serie di misure strutturali per ridurre ulteriormente le emissioni di inquinanti in atmosfera, in linea con gli impegni a favore della tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Le nuove disposizioni riguardano sia la circolazione veicolare che il riscaldamento degli edifici, e saranno attive tutto l’anno, con specifiche limitazioni stagional...
Di più

Sicurezza a scuola: nuove telecamere per l’Istituto Gianni Rodari

CENTRO - Il Comune ha rafforzato il sistema di videosorveglianza con l'installazione di due nuove telecamere presso l’edificio scolastico Gianni Rodari. Il sindaco Stefano Napoletano ha illustrato l’intervento: «L’obiettivo è duplice: creare un deterrente per eventuali malintenzionati e rappresentare un valido supporto alle Forze dell’Ordine per il controllo del territorio e nell’identificare gli autori di reati verso cose o persone. Nella fattispecie il progetto che sta per terminare preve...
Di più

L’opposizione di Noi Trofarello all’attacco: “Promesse non mantenute, i cittadini meritano risposte” – La lettera del sindaco che respinge le accuse

CENTRO - Il gruppo di opposizione Noi Trofarello, guidato da Luca Maggio, ha espresso dure critiche nei confronti dell’Amministrazione comunale e, in particolare, del Sindaco, in merito alla mancata realizzazione della tanto attesa Casa di Comunità. L’opera, che avrebbe dovuto sorgere sul campo sportivo Viello, è stata al centro delle promesse elettorali per anni, ma secondo l’opposizione sembra ormai essere finita nel dimenticatoio.“Il nostro Sindaco, nel corso del 2024, opportunamente, no...
Di più

Quartiere in subbuglio per il dinosauro sportivo

CENTRO - Un quartiere in subbuglio dove serpeggia il malcontento per effetto della tensostruttura realizzata nell’area sportiva della Palestra Pertini nelle ultime settimane. «L’epoca dei dinosauri è passata da un pezzo, ma nonostante ciò alcuni “pachidermi” invadono ancora oggi le città. Sono animali buoni, spesso utili, ma talvolta spropositati e fuori luogo - esordisce con sarcasmo una rappresentanza del condominio Polaris - È accaduto anche a Trofarello e precisamente nell’area tra la p...
Di più

Sicurezza e prevenzione a Trofarello: 2024 positivo

CENTRO - Il 2024 si chiude con un bilancio incoraggiante sul fronte della sicurezza a Trofarello, secondo quanto dichiarato dal comandante della stazione locale dei Carabinieri, Filippo Chiolo.“Possiamo dire che è stato un anno positivo dal punto di vista della sicurezza generale. Non abbiamo avuto reati gravi di allarmismo sociale, gli incidenti stradali sono stati pochissimi e, soprattutto, non ci sono stati morti o feriti gravi,” spiega il comandante. “I furti sono diminuiti del 30%, e q...
Di più

Genitori e adolescentinell’era digitale per comprendere il mondo online

CENTRO - Trofarello si prepara ad accogliere un’interessante iniziativa dedicata a genitori, educatori e adolescenti, organizzata da Oasi Dream Zone in collaborazione con Family Hub. Con il titolo provocatorio “Mio figlio è pazzo!? Un viaggio per comprendere il mondo digitale”, la serie di incontri si pone l’obiettivo di affrontare con consapevolezza le dinamiche e i cambiamenti portati dall’era digitale.Il programma prevede tre appuntamenti serali, guidati da due esperti nel settore educat...
Di più