Fine servizio di volontariato per nonno Luciano

CENTRO - Definitiva pensione per Luciano Elettro, accompagnatore ufficiale dei bambini delle scuole elementari a bordo dello scuolabus. 83 anni compiuti, Elettro, ha svolto questo ruolo ininterrottamente per trent’anni. «Dal 1992 faccio volontariato e dal 1994 circa sono volontario sullo scuolabus. Andavo fino al Belvedere perché la corsa iniziava lì. Nel periodo del Covid ho svolto attività alla scuola materna Dionio e Steli per fare disinfettare le mani e la rilevazione della temperatura....
Di più

L’arte della corsa: un viaggio attraverso il corpo e il pensiero

CENTRO - La corsa come forma d’arte, come scultura in movimento, capace di esprimere le emozioni del corpo e della mente. Questo è il concetto esplorato da Claudio Lorenzoni, trofarellese, membro del Consiglio della Fondazione Cesare Pavese e creatore del museo a cielo aperto di Camo, in un progetto che si è sviluppato lungo cinque anni di ultramaratone e riflessioni, culminando nel libro “The End”, edito da Settenario di Bologna. Lorenzoni ha condiviso con “Città” la genesi del suo progett...
Di più

Noi Trofarello: “Cresce il numero di famiglie bisognose: fondi insufficienti per tutti”

CENTRO - Il gruppo politico Noi Trofarello lancia l’allarme sulla crisi economica: «La salute economica delle famiglie trofarellesi, così come di quelle di qualunque altro comune italiano, è freddamente censita dall’INPS che esamina i dati del reddito annuo - esordisce Luca Maggio - Purtroppo quest’anno i dati non sono confortanti perché, grazie alla norma prevista dalla legge di bilancio 2023 che ha istituito un apposito fondo di sostegno per le famiglie più bisognose, fondo poi incrementa...
Di più

Sconcerto sull’appalto per la nuova scuola media: le dichiarazioni dei consiglieri di opposizione

I consiglieri di opposizione Anna Friscia del Movimento 5 Stelle e Luca Maggio del gruppo Noi Trofarello hanno espresso forte preoccupazione riguardo alla situazione dell'appalto per la costruzione della nuova scuola media di Trofarello. La ditta che si era aggiudicata l'appalto è stata infatti coinvolta in un provvedimento di amministrazione giudiziaria, una notizia che ha sollevato dubbi e sconcerto. «Prendiamo atto con sconcerto della comunicazione del sindaco ai giornali riguardante il ...
Di più

Tutti pronti per il Pedibus? A scuola a piedi con il Comitato Genitori di Trofarello

Da lunedì 7 ottobre fino al 18 ottobre, gli alunni della scuola primaria Rodari di Trofarello avranno un'opportunità speciale per iniziare la giornata in modo salutare e sostenibile grazie al progetto Pedibus, organizzato dal Comitato Genitori in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e con il patrocinio del Comune di Trofarello. Il Pedibus non è altro che un "autobus umano" formato da bambini che, accompagnati da volontari autorizzati, raggiungeranno la scuola a piedi seguendo pe...
Di più

Terremoto sul cantiere della Leopardi

CENTRO - Terremoto sul cantiere della Scuola Leopardi, ormai ridotta ad un cumulo di macerie su cui sarebbe dovuta sorgere la nuova Media. L’azienda Sital Impianti è stata interessata da un provvedimento di amministrazione giudiziaria ai sensi dell’art. 34 del Codice Antimafia. La notizia, senza commenti, viene data dall’amministrazione comunale con un asettico comunicato: «Corre l’obbligo di comunicare alla cittadinanza gli ultimi accadimenti che riguardano il cantiere della scuola media L...
Di più

Baudissone è il nuovo presidente Avis

CENTRO - La settimana scorsa è stato rinnovato il direttivo dell’Avis trofarellese. Piercarlo Baudissone è il nuovo presidente dell’Avis. 61 anni compiti, da un anno è in pensione dopo aver lavorato 43 anni presso la Exagon Metrology, come responsabile del reparto e collaudo. Dona il sangue dall’età di diciott’anni e dal 2003 fa parte del direttivo dell’Avis, prima come consigliere e poi, da circa 12 anni, come vicepresidente. «Ora con la scomparsa di Franco Ferrando sono stato nominato pre...
Di più