Trofarello celebra i 95 anni degli Alpini con il libro “Noi Alpini, 1929 – 2024”: una testimonianza di storia e comunità

CENTRO - In occasione dei 95 anni dalla fondazione del Gruppo Alpini di Trofarello, la città ha voluto rendere omaggio a questa storica istituzione con la pubblicazione di un libro dedicato. Il volume, curato da Gianfranco Visca su incarico del capogruppo, racconta la storia, i protagonisti e le tradizioni che hanno segnato il gruppo fin dalla sua fondazione nel lontano 1929. Un viaggio nelle origini e nelle radici degli Alpini di Trofarello La sezione Alpini di Trofarello nacque ufficialme...
Di più

Conferenza su Berthe Morisot, unica pittrice impressionista

CENTRO - Questo pomeriggio, Venerdì 8 novembre, alle ore 15:00, presso i Saloni dell’Oratorio della Chiesa del Belvedere, in Piazza della Consolata 1, l’Università della Terza Età (UNITRE) di Trofarello ospiterà una conferenza dedicata a Berthe Morisot, figura centrale dell’impressionismo francese e unica donna riconosciuta tra i grandi artisti del movimento. L’incontro, condotto dalla Prof.ssa Nicoletta Astori, docente di storia dell’arte, esplorerà la vita e le opere di Morisot, evidenzia...
Di più

Il sogno di Erica : un talento trofarellese tra cartoni e doppiaggio

CENTRO - Da sempre affascinata dal mondo dell’animazione e del doppiaggio, Erica Gambino, 32 anni, ha trasformato una passione d’infanzia in una carriera artistica. Nata e cresciuta a Trofarello, Erica è una doppiatrice, attrice e cantante che ha mosso i primi passi studiando recitazione e doppiaggio nella sua terra d’origine, tra Moncalieri e Torino. Oggi, con un sogno che affonda le radici nei suoi anni d’infanzia, è protagonista di un progetto animato destinato a crescere. Una passione p...
Di più

Nuovi loculi e miglioramenti per il Cimitero capoluogo

CENTRO - Alla vigilia della commemorazione dei defunti, il Comune di Trofarello ha annunciato un importante intervento di ampliamento e riqualificazione del cimitero del capoluogo. L’incarico è stato affidato all'architetto Pedrinola, che si occuperà della progettazione di 200 nuovi loculi e di altri interventi strutturali per migliorare l'area cimiteriale.L’assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Tomeo, ha spiegato la necessità di questo progetto: «Giovedì ci incontreremo con il professioni...
Di più

La città adotta i Peba

CENTRO - Il Comune di Trofarello si impegna a rendere il territorio più accessibile per le persone con disabilità, avviando il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), un progetto fondamentale per monitorare, progettare e pianificare interventi che permettano a tutti i cittadini di fruire liberamente degli spazi pubblici. Il piano si propone di migliorare la fruibilità di edifici, parchi e, in futuro, strade e marciapiedi, con l’obiettivo di raggiungere una soglia di ...
Di più

Festa dell’Unità Nazionale e Forze Armate

CENTRO - In occasione delle celebrazioni per la Festa dell’Unità Nazionale, della Festa delle Forze Armate e della Solennità Civile della Repubblica, il Comune di Trofarello organizza una serie di appuntamenti per rendere omaggio ai caduti e celebrare i valori di unità e pace. Quest’anno l’evento presenta una novità: dopo la cerimonia in Piazza 1 Maggio, si terrà un corteo a piedi fino alla chiesa di San Giuseppe, dove verrà celebrata una messa in memoria dei caduti. Programma delle celebra...
Di più

Un libro per celebrare i 95 anni del gruppo Alpini di Trofarello: presentazione il 9 novembre

CENTRO - Per celebrare la ricorrenza dei 95 anni del Gruppo Alpini di Trofarello, è stato realizzato un libro speciale, pensato non solo per gli alpini, ma per tutti coloro che desiderano conoscere la storia e il valore di questa associazione. Il libro rappresenta un modo tangibile per conservare la memoria delle gesta e dei valori del gruppo, con l’intento di non disperdere il ricordo nel tempo.La presentazione ufficiale si terrà sabato 9 novembre presso la sede dell’ANA (Associazione Nazi...
Di più