Trofarello: al via i lavori per la Casa della Comunità

CENTRO - Trofarello si prepara a un cambiamento significativo nel panorama sanitario locale. L'allestimento del cantiere per la costruzione della Casa della Comunità è ufficialmente iniziato, con l'obiettivo di concludere i lavori entro marzo 2026 e accogliere i primi pazienti nel settembre dello stesso anno. Il sindaco Stefano Napoletano esprime soddisfazione per questo importante passo avanti: «Siamo agli sgoccioli, l’apprestamento del cantiere è iniziato. Siamo felici, è una tappa di un ...
Di più

Trofarello accoglie la primavera con il “Spring Sport Fest” alla Polisportiva Vendemini

CENTRO - Un pomeriggio di giochi, sport e colori per festeggiare l’arrivo della bella stagione: domenica 23 marzo, dalle 15:00 alle 19:00, la Polisportiva Vendemini di Trofarello apre le sue porte a bambini e famiglie per lo “Spring Sport Fest: La Primavera in Movimento!”, un evento pensato per celebrare la primavera con energia e divertimento.L’evento sarà anche l’occasione perfetta per scoprire tutte le novità del Centro Estivo 2025 organizzato dalla Polisportiva. Genitori e bambini potra...
Di più

Approvato il nullaosta per mitigare i rumori nell’area commerciale DIMAR (ex Carrefour)

CENTRO - L’amministrazione comunale ha concesso il nullaosta per la realizzazione di un tunnel acustico e l’innalzamento del muro di cinta nell’area logistica del fabbricato commerciale DIMAR Spa, in Via Torino 236-238, ex Carrefour. La proposta di deliberazione, presentata dall'Assessore Maurizio Tomeo, con delega all’Edilizia Privata, Urbanistica e Lavori Pubblici, è stata approvata per garantire una riduzione dell’impatto acustico delle attività di carico e scarico merci e migliorare le ...
Di più

Ripresi i lavori alla Scuola Leopardi

CENTRO - Dopo un percorso accidentato, segnato da difficoltà e imprevisti, giovedì le ruspe hanno ripreso con nuovo slancio i lavori di demolizione e ricostruzione del corpo aule e della mensa della scuola media Leopardi. L'intervento, finanziato nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un esempio concreto di come i fondi europei siano impiegati per migliorare il patrimonio scolastico italiano, rispondendo alle sfide della modernità.I lavori, inizialmente ...
Di più

Online il nuovo sito istituzionale: servizi più accessibili e bollettino meteo aggiornato

CENTRO - Il Comune di Trofarello ha ufficialmente rinnovato il proprio sito internet, realizzato grazie ai fondi del PNRR e progettato secondo le linee guida per i portali della Pubblica Amministrazione. Il nuovo spazio digitale si distingue per un'interfaccia moderna e intuitiva, pensata per garantire ai cittadini un accesso più semplice e immediato alle informazioni e ai servizi comunali.«Abbiamo lavorato per rendere il portale più chiaro e accessibile» spiega il sindaco Stefano Napoletan...
Di più

Letture e crescita: il 2024 di successi della Biblioteca Civica “Lelio Basso”

CENTRO - Il 2024 si chiude con un bilancio estremamente positivo per la Biblioteca Civica "Lelio Basso" di Trofarello, che ha confermato il suo ruolo centrale nella vita culturale del territorio. La responsabile, Antonella Sabattino, ha tracciato un anno all'insegna della lettura e della partecipazione, con circa 7.600 prestiti complessivi: 5.000 titoli per adulti e 2.600 per bambini e ragazzi. Anche il reparto DVD non è rimasto indietro, con 300 unità in prestito, dominato da una netta pre...
Di più

125 mila euro dalla regione per le strade

CENTRO - La Regione Piemonte ha approvato l'assegnazione di contributi per il miglioramento delle infrastrutture comunali. In particolare, Trofarello riceverà 125.200 euro nell'ambito della Legge Regionale n. 38/78 per interventi mirati alla sicurezza stradale e al ripristino di aree danneggiate. Sindaco Napoletano, come accoglie questa notizia? «È senza dubbio una notizia positiva. Questo finanziamento ci consentirà di intervenire su diverse criticità emerse dopo il violento nubifragio del...
Di più