CENTRO – Sono entrati in servizio già da qualche settimana i 4 nuovi volontari del servizio civile. Si tratta di Ludovica Arlorio, Lorenzo Papapietro, Sara Antiperini e Mara Taibbi. Conosciamoli. Sara Antiperini, universitaria a chimica e farmacia con il sogno di diventare ricercatrice universitaria, Mara Taiddi, scienze della comunicazione con il sogno di lavorare all’interno di una agenzia pubblicitaria, Ludovica Arlorio frequenta scienze dell’educazione e spera di lavorare in un asilo nido, Lorenzo Papapietro si è laureato da poco in filosofia e spera di lavorare nell’ambito della cultura.
Come mai il servizio civile? «è un’enorme opportunità – spiega Sara – Ne ho scoperto quasi per caso l’esistenza a Trofarello e mi sono resa conto di quanto potesse aiutarmi sia per la piccola sicurezza economica che per l’esperienza che mi dà». «Una prima esperienza nel mondo del lavoro ed in particolare con il pubblico» aggiunge Mara. «Certo è una grande esperienza lavorativa in quanto lavoriamo su diversi fronti – interviene Ludovica – Tra Informagiovani, i bambini ed i ragazzi delle scuole, la biblioteca». Per Lorenzo si tratta di «una nuova esperienza per mettermi in gioco».
Cosa fate a Trofarello? «In biblioteca dai prestiti e le restituzioni alla compilazione dei curriculum. Inizieremo poi ad occuparci di immigrati. Vorremmo poi organizzare incontri per parlare di progetti internazionali di studio e lavoro all’estero. O un laboratorio di filosofia per i bambini che dovrebbe partire a febbraio».
Quanto guadagna un ragazzo che svolge il servizio civile? «430 euro al mese per 1400 ore annuali».
Roberto D’Uva