CENTRO – Il Comune ha rafforzato il sistema di videosorveglianza con l’installazione di due nuove telecamere presso l’edificio scolastico Gianni Rodari. Il sindaco Stefano Napoletano ha illustrato l’intervento: «L’obiettivo è duplice: creare un deterrente per eventuali malintenzionati e rappresentare un valido supporto alle Forze dell’Ordine per il controllo del territorio e nell’identificare gli autori di reati verso cose o persone. Nella fattispecie il progetto che sta per terminare prevede l’installazione di due telecamere di contesto da installare in due entrate dell’edificio scolastico Gianni Rodari, garantendo la sicurezza degli accessi alla struttura e il monitoraggio delle aree di ritrovo degli allievi dell’istituto scolastico. Si punta sulla via Don Masera e su via Cesare Battisti. Tutto il sistema farà capo al Centro di Controllo ubicato presso il Comando della Polizia Locale dove fa capo tutto l’impianto di videosorveglianza già esistente. Queste telecamere sono dotate di tecnologia avanzata, tra cui il sistema Lightfinder 2.0 e l’illuminazione IR ottimizzata, che permettono una qualità video eccellente anche in condizioni di scarsa illuminazione. Apparecchi piccoli di dimensioni ma molto potenti. Inoltre, grazie alla funzione di registrazione in alta definizione e all’integrazione con il Centro di Controllo della Polizia Locale, è possibile monitorare le immagini in tempo reale e analizzarle in caso di necessità fino a sette giorni dopo».
Conclude il Sindaco «Il progetto di videosorveglianza è stato approvato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e ha ottenuto un co-finanziamento all’interno dell’intervento Scuole Sicure 2024 per 14mila 444,80 euro. Con l’obiettivo di aumentare la sicurezza presso gli istituti scolastici daremo copertura anche su due importanti arterie viarie cittadine. Ringrazio il nostro corpo di Polizia Locale e il suo Comandante Chiara. Abbiamo nel cassetto un altro importante progetto di videosorveglianza che riguarda, tra l’altro, il varco di Valle Sauglio, Piazza Primo Maggio e Piazzale Europa. Cercheremo di capire come finanziarlo nel prossimo futuro». L’impianto entrerà in funzione nei prossimi giorni una volta terminati gli adempimenti di legge in materia di Privacy.