
CENTRO – OASI e La Casa dei Sorrisi presentano il Family HUB, un nuovo spazio pensato interamente per le famiglie. Martedì 17 dicembre, dalle 20:30 alle 22:00, presso OASI si terrà un incontro gratuito (con prenotazione obbligatoria) per scoprire questa importante iniziativa rivolta al benessere delle famiglie. Il progetto nasce dalla collaborazione tra OASI, centro ludico ricreativo, e La Casa dei Sorrisi, centro di psicoterapia e benessere. L’obiettivo del Family HUB è offrire un luogo di incontro e supporto per genitori, bambini e famiglie. Durante la serata di presentazione, i professionisti coinvolti illustreranno i programmi e le attività che verranno proposte.

Un progetto completo per la famiglia – Il Family HUB mira a diventare un punto di riferimento per la crescita armoniosa dei più piccoli e il benessere delle famiglie. Il progetto prevede una serie di incontri e laboratori interattivi, che spaziano da tematiche legate alla genitorialità e al supporto psicologico, fino ad attività di gioco e di apprendimento per i bambini. Tra i servizi offerti ci saranno: sostegno alla genitorialità, percorsi educativi e linguaggio, laboratori creativi e spazi di dialogo per migliorare la comunicazione e il benessere familiare. L’importanza del lavoro di rete – La sinergia tra queste due realtà territoriali è un esempio concreto di come il lavoro di rete possa essere un valore aggiunto per la comunità. OASI e La Casa dei Sorrisi mettono a disposizione le proprie competenze per costruire una rete di supporto solida e accessibile, capace di rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio. L’incontro di presentazione rappresenta un’opportunità unica per conoscere meglio il progetto e iniziare un percorso di crescita condivisa. Non perdere questa occasione: i posti sono limitati, quindi è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni, contatta OASI o La Casa dei Sorrisi.
Il gruppo di professionisti
Erika Zenatti – PSICOTERAPEUTA e PSICOLOGA CLINICA
Veronica Sforzin – PSICOLOGA DELL’APPRENDIMENTO
Walter Zarà – PEDAGOGISTA
Giorgia Le Noci – LOGOPEDISTA
Marco Orofino – OPTOMETRISTA
Charlotte Gatt – OSTEOPATA PEDIATRICA
Laura Mangogna – NUTRIZIONISTA
Coordinatrice: Giulia Olmi (nella foto)
