Abitudini che restano, colori che cambiano

CENTRO – Sui cassonetti di Covar14 da luglio ci saranno gli adesivi, che indicano come è stata uniformata la raccolta differenziata in Europa.
Novità in vista, per simboli, colori e scritte, che aiutano a identificare i cassonetti dedicati alla raccolta differenziata. Da luglio, nei 19 Comuni di Covar14, sui contenitori domiciliari verranno apposti agli adesivi che indicano le novità introdotte dalla norma UNI 11686, per facilitare il servizio di raccolta, riciclo e recupero dei rifiuti differenziati, uniformando per tutta Italia ed Europa gli elementi che rendono più semplice riconoscere il cassonetto giusto, anche fuori città e oltre confine.
Per il territorio di Covar14 non cambia il colore delle raccolta di plastica e metalli, che resta giallo, e dell’organico, confermato marrone, mentre ci sono novità per l’indifferenziato, ancora grigio, ma più chiaro dell’attuale; carta e cartone da bianco a blu; vetro da blu a verde; e per la raccolta del verde (sfalci e potature) che passa da verde scuro a beige.
Per evitare sprechi e un notevole aggravio di costi, a carico di tutti, Covar14 introdurrà i nuovi cassonetti, progressivamente e dove necessario (perché danneggiati), solo a partire da quando saranno esaurite le scorte a magazzino. Nel frattempo il consorzio lancia la campagna di informazione Abitudini che restano, colori che cambiano, che prepara all’introduzione delle novità. “Consapevoli del fatto che, ogni cambiamento richiede un po’ di adeguamento, siamo partiti con un’informazione diffusa, di cui fa parte anche questo contatto ‘porta a porta’, con gli adesivi che entrano in ogni casa e condominio – considera Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione Covar14 – Avere colori uguali in tutta Europa ci aiuterà a non avere dubbi, ovunque siamo, sul cassonetto giusto, per una buona raccolta differenziata, che è l’obiettivo a cui dobbiamo mirare, con ogni mezzo utile a rendere la divisione dei materiali semplice e immediata”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *