Strade dissestate e rimborsi negati: l’opposizione interroga la giunta

CENTRO – Le condizioni delle strade cittadine tornano al centro del dibattito politico. La consigliera di opposizione Anna Friscia, del gruppo Trofarello ConTe, ha recentemente presentato un’interrogazione per fare chiarezza sulla gestione dei rimborsi richiesti dai cittadini per danni subiti a causa del grave stato di ammaloramento di strade e marciapiedi.
Il caso che ha acceso la discussione riguarda un cittadino che, dopo aver subito danni alla propria vettura a causa di una buca, aveva raggiunto un accordo con il broker assicurativo del Comune per un rimborso di circa 650 euro. Tuttavia, l’amministrazione ha preferito intraprendere una vertenza legale, ingaggiando un avvocato il cui compenso supererà gli 800 euro.
«La nostra interrogazione non verte tanto sull’importo, che alla fine risulterà persino maggiore rispetto al rimborso che si sarebbe potuto concedere – spiega Friscia – ma su una questione di principio: vogliamo capire con quale criterio si decide di rimborsare alcuni cittadini e di intentare una causa legale in altri casi, con esiti incerti e costi più elevati per le casse comunali».
Secondo l’opposizione, questa scelta è indicativa di una gestione poco oculata delle risorse pubbliche, oltre che di una scarsa attenzione alle problematiche quotidiane dei cittadini. «Sappiamo che in alcuni casi i rimborsi sono stati concessi. Allora ci chiediamo: perché in questo caso si è preferito un’azione legale? Qual è il criterio adottato?»
Friscia punta il dito anche sulle spese per incarichi legali, sottolineando che mai come negli ultimi dieci anni il Comune ha sostenuto costi così alti per consulenze e vertenze. «Si fa presto a fare cassa con multe e tasse, ma alla stessa velocità si dovrebbero rimborsare i cittadini che subiscono danni per colpa di una manutenzione stradale inadeguata. Questa giunta, in perfetta continuità con le precedenti amministrazioni, sta dimostrando di non voler affrontare il problema con serietà.
Con questa interrogazione presentata in Consiglio Comunale vogliamo ottenere risposte chiare su una gestione che, secondo noi di Trofarello ConTe, penalizza i cittadini già danneggiati dalle pessime condizioni delle strade – conclude Anna Friscia – Resta ora da vedere quale sarà la posizione della giunta e se verranno adottati criteri più trasparenti per la gestione di questi casi in futuro.