
CENTRO – Il Comune di Trofarello ha ufficialmente rinnovato il proprio sito internet, realizzato grazie ai fondi del PNRR e progettato secondo le linee guida per i portali della Pubblica Amministrazione. Il nuovo spazio digitale si distingue per un’interfaccia moderna e intuitiva, pensata per garantire ai cittadini un accesso più semplice e immediato alle informazioni e ai servizi comunali.
«Abbiamo lavorato per rendere il portale più chiaro e accessibile» spiega il sindaco Stefano Napoletano, evidenziando come la nuova veste grafica e l’organizzazione dei contenuti rendano il sito un punto di riferimento essenziale per la comunità.
Tra le principali novità, spicca l’introduzione del Bollettino di Allerta Meteo, un servizio curato da Arpa che fornirà aggiornamenti in tempo reale sui possibili rischi legati a eventi atmosferici o idrogeologici. «Questo strumento, integrato con le procedure della Protezione Civile, consentirà di prevenire e affrontare più efficacemente situazioni di emergenza, contribuendo alla sicurezza della cittadinanza» sottolinea il primo cittadino.
Napoletano evidenzia inoltre il valore della comunicazione tempestiva in caso di criticità: «Informare in modo puntuale significa poter intervenire con maggiore efficacia nelle emergenze. Il bollettino meteo sarà un prezioso supporto per il lavoro della Protezione Civile, nell’ottica della tutela del territorio e dell’incolumità pubblica».
Il sito offre anche nuove modalità di interazione diretta con l’amministrazione. Grazie alla sezione “Scrivi al Sindaco”, i cittadini possono contattare direttamente il primo cittadino, mentre attraverso “Segnalazioni” è possibile inoltrare richieste agli uffici comunali, ricevendo conferma via email con tracciabilità dell’istanza e una data certa di presa in carico.
Sono in fase di implementazione ulteriori funzionalità, tra cui una sezione dedicata ai servizi comunali e un’area con i numeri utili per facilitare l’accesso alle informazioni più richieste, come il rilascio della Carta d’Identità o la segnalazione di guasti a Smat.
L’invito dell’amministrazione è di visitare il nuovo portale e scoprire le sezioni rinnovate, accessibili direttamente dalla homepage.
