Integrazione e sviluppo per “Allo Sbaraglio 2024”

CENTRO – Il 2024 è stato un anno di successo e innovazione per la cooperativa sociale Il Punto e la sua caffetteria solidale Allo Sbaraglio, un punto di riferimento per la comunità di Trofarelloe. Grazie ad un impegno costante verso l’inclusione sociale, la cooperativa ha raggiunto traguardi significativi, consolidando la sua presenza e diventando un vero e proprio motore di cambiamento.Un passo fondamentale nel percorso di Il Punto è stato il passaggio alla cooperativa di tipo B, che consente l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Questo cambiamento ha avuto un impatto tangibile, portando all’assunzione di uno dei ragazzi seguiti dalla cooperativa e all’attivazione di nuovi tirocini presso la caffetteria solidale. «Favorire l’autonomia e l’inclusione lavorativa è stato il nostro obiettivo principale – spiega Maurizio Mola, responsabile del centro trofarellese – e questo traguardo ci dà la forza per guardare al futuro con ancora maggiore determinazione». Allo Sbaraglio ha continuato a svolgere un ruolo centrale nel tessuto sociale di Trofarello, diventando uno spazio di incontro e socialità. Durante l’estate, la caffetteria ha ospitato una serie di aperitivi con produttori enogastronomici locali, creando occasioni di aggregazione e di promozione del territorio. A ottobre, per celebrare i tre anni di attività, è stato organizzato il Vintage Market, un mercatino dell’usato che ha visto la vendita di libri, mobili, abbigliamento e molto altro. Il ricavato dell’evento è stato destinato a sostenere Officina116, il servizio diurno per persone con disabilità di Trofarello.
Il periodo natalizio ha visto la cooperativa impegnata in una delle iniziative più partecipate, la seconda edizione di Natale in Cortile. La caffetteria si è trasformata in un villaggio natalizio solidale, dove cooperative e associazioni locali hanno venduto i prodotti realizzati nei laboratori per persone con disabilità. Questo evento non solo ha promosso il lavoro delle realtà sociali locali, ma ha anche sensibilizzato la cittadinanza sull’importanza dell’inclusione.
«Il 2024 è stato un anno di inclusione, creatività e crescita, ma non ci fermiamo qui» conclude Mola. Il Punto e Allo Sbaraglio sono già proiettati verso il futuro con nuove iniziative in programma, tra cui un’idea regalo speciale per San Valentino. La caffetteria continuerà a essere il cuore pulsante di una comunità che cresce insieme, promuovendo l’inclusione e l’autonomia. Per chi vuole contribuire a questa causa, basta fare una tappa a Allo Sbaraglio, gustarsi un caffè e scoprire come partecipare a un futuro di opportunità e solidarietà.