Successo per il presepe meccanico: edizione da record tra novità e ricordi

CENTRO – Si è conclusa con grande soddisfazione la 19° edizione del presepe meccanico di Trofarello, organizzata dall’associazione “Trofarello Paese dei Presepi”. Un evento che, ancora una volta, ha saputo catturare l’attenzione di un vasto pubblico, confermandosi un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli.
Un successo confermato dai numeri
“È andata molto bene, con un afflusso costante quasi ogni giorno,” ha dichiarato Giancarlo Zago, presidente dell’associazione. “Abbiamo avuto circa 2-3 mila visitatori, tra cui molte scolaresche. Sono stati tutti molto soddisfatti e noi siamo ancora più motivati a riproporlo il prossimo anno, magari con alcune innovazioni.”
Innovazioni e nuove sorprese per il futuro
Nonostante il grande apprezzamento per l’allestimento di quest’anno, Zago guarda già avanti, promettendo novità per il 2025: “Stiamo pensando a nuove figure e ampliamenti. Non voglio svelare troppo, ma ci saranno dettagli che renderanno il presepe ancora più attraente. Vogliamo creare suspense e incuriosire ancora più persone.”
Un evento dedicato alla memoria di Franco Ferrando
L’edizione di quest’anno è stata anche un’occasione per ricordare Franco Ferrando, storico presidente dell’associazione e fautore dell’iniziativa, venuto a mancare lo scorso anno. “È stato lui a creare tutto questo,” ha sottolineato Zago, esprimendo gratitudine alla famiglia Ferrando per il loro sostegno continuo.
La moglie di Ferrando, Caterina Appendino, ha condiviso un toccante ricordo del marito: “Lui ci teneva tanto al Natale e a questo presepe. Anche a casa nostra si occupava di ogni dettaglio, si dedicava con amore. Quest’anno è stato difficile senza di lui, ma vedere tanti bambini e adulti entusiasti è stato emozionante. È una tradizione importante per Trofarello, e sono felice che continui.”
L’iniziativa ha coinvolto non solo i cittadini di Trofarello, ma anche visitatori provenienti da altre città. Molti hanno scoperto il presepe grazie al passaparola e alla promozione da parte dei media locali. “Il presepe è stato apprezzato per la sua originalità e cura dei dettagli,” ha spiegato Zago. “Questo ci spinge a fare sempre meglio.” Con un bilancio così positivo e tante idee in cantiere, il presepe meccanico di Trofarello promette di continuare a essere un simbolo della comunità e del Natale, portando avanti con orgoglio la tradizione avviata da Franco Ferrando.