Si inaugura il nuovo Sportello del Lavoro: un aiuto concreto per cittadini e giovani

CENTRO – Trofarello si prepara ad affrontare le sfide del mondo del lavoro con un’importante iniziativa. Sabato 25 gennaio, alle ore 11, sarà inaugurato il nuovo Sportello del Lavoro, un servizio realizzato in collaborazione con il CIOFS di Chieri e messo a disposizione dal Comune di Trofarello. Lo sportello sarà operativo a partire da mercoledì 29 gennaio, con orari di apertura dalle 9 alle 13, presso l’ufficio dell’Informa Giovani.
L’assessore al lavoro Paola Bertelle, intervistata sull’iniziativa, ha spiegato l’obiettivo dello sportello: “Abbiamo voluto creare un servizio orientativo al lavoro perché questi sono tempi particolarmente difficili. Ci sembrava giusto che anche Trofarello intervenisse per offrire un sostegno concreto ai cittadini.”
Il progetto, nato dalla collaborazione con il CIOFS, ente accreditato dalla Regione Piemonte, si pone come punto di riferimento sia per i giovani in cerca di occupazione sia per gli adulti che, per varie ragioni, si trovano esclusi dal mercato del lavoro. Il servizio offrirà consulenza e supporto per la ricerca di lavoro, ma potrà evolvere in futuro verso la realizzazione di corsi di formazione, utili a ottenere qualifiche professionali riconosciute.
“Il CIOFS offre corsi di formazione e assistenza sia a giovani sia ad adulti, con l’obiettivo di facilitare il loro reinserimento lavorativo. Al momento si parte con un servizio di consulenza, ma non escludiamo la possibilità di sviluppare progetti più ambiziosi, come veri e propri corsi di formazione certificati,” ha sottolineato l’assessore.
L’assessore Bertelle ha voluto ringraziare anche il suo predecessore, Roberto Pairetti, sottolineando come l’idea dello sportello abbia preso forma grazie a una collaborazione tra amministrazioni: “Questo progetto parte da lontano, grazie al lavoro dell’assessore Pairetti. Insieme abbiamo condiviso questa visione e oggi la vediamo concretizzarsi.” L’iniziativa sarà gestita in collaborazione con i ragazzi dell’Informa Giovani, Sonia e Andrea, che saranno il punto di riferimento per chi desidera accedere al servizio. “Siamo pronti ad accogliere i cittadini e a dare risposte concrete alle loro esigenze,” ha concluso Bertelle.