CENTRO – A partire dal 1° gennaio 2025, il Comune di Trofarello si è adeguato alle misure anti inquinamento di Città Metropolitana adottando ad una serie di misure strutturali per ridurre ulteriormente le emissioni di inquinanti in atmosfera, in linea con gli impegni a favore della tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Le nuove disposizioni riguardano sia la circolazione veicolare che il riscaldamento degli edifici, e saranno attive tutto l’anno, con specifiche limitazioni stagionali da settembre ad aprile.
A partire dal 2025, sarà attivo il divieto di circolazione, 24 ore su 24, di tutti i veicoli con motori obsoleti e inquinanti. In particolare:
Veicoli a benzina e diesel con omologazione inferiore o uguale a Euro 2 non potranno circolare in qualsiasi giorno dell’anno.
Veicoli diesel con omologazione Euro 3 e 4 saranno vietati dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19, nei periodi compresi tra il 15 settembre e il 15 aprile. Ciclomotori e motocicli con omologazione inferiore o uguale a Euro 1 non potranno circolare tutti i giorni, dalle 00:00 alle 24:00, dal 15 settembre al 15 aprile.
Sarà inoltre vietato a tutti i veicoli sostare con il motore acceso, al fine di evitare inutili emissioni inquinanti.
La temperatura massima negli edifici residenziali dovrà essere mantenuta sotto i 20°C, come previsto dalla normativa vigente.
Oltre alle misure permanenti, il Comune di Trofarello prevede delle limitazioni temporanee in base ai livelli di inquinamento atmosferico, che saranno attive dal 15 settembre al 15 aprile. I livelli di allerta sono distinti in due colori, arancio e rosso, e vengono comunicati tramite i siti ufficiali di ARPA Piemonte e del Comune di Trofarello.
Le limitazioni alla circolazione veicolare saranno sospese in caso di sciopero del Trasporto Pubblico Locale o nei giorni di Natale e Capodanno, quando il servizio di Trasporto pubblico non sarà sufficiente a garantire la mobilità. Inoltre, alcune strade principali, come via Torino, via Umberto I e via Leonardo da Vinci,la strada provinciale 29, via Guido Rossa, via Enrico Mattei, Via Croce ROssa, ViaMolino della Splua e via La Pira non saranno soggette a restrizioni.