Solidarietà e creatività al Mercatino di Natale: le iniziative di Cuoche e Sarte Ribelli

CENTRO – In vista del Natale, le Cuoche e Sarte Ribelli sono pronte a partecipare al Mercatino di Natale di domenica 15 dicembre, in Piazza 1° Maggio. L’associazione, da sempre impegnata in iniziative solidali e culturali, esporrà i suoi creativi manufatti in tessuto etnico, ideati e realizzati a mano. Tra gli oggetti proposti ci saranno grembiuli, portaocchiali, portatorte, cornici e molti altri accessori, tutti frutto del lavoro delle volontarie dell’associazione.

L’evento non è solo un’occasione per acquistare oggetti unici e originali, ma anche per sostenere due importanti realtà impegnate nell’accoglienza e nel supporto ai migranti. I proventi della giornata saranno infatti destinati a progetti solidali di grande rilevanza. In particolare, le Cuoche e Sarte Ribelli sosterranno il Rifugio Fraternità Massi di Oulx, che accoglie e offre rifugio a chi sta cercando di attraversare il confine con la Francia. Un altro progetto che troverà aiuto è la comunità di don Massimo Biancalani a Pistoia, che ospita oltre 180 ragazzi stranieri in difficoltà, cercando di fornire loro un’accoglienza e un futuro migliore.
Durante la giornata di domenica, l’associazione raccoglierà anche cappelli, sciarpe, guanti e calze per il Rifugio Massi, che al momento ne è privo. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza, soprattutto ora che le temperature in montagna sono rigide e le notti nei boschi sono particolarmente fredde. L’appello è rivolto a chiunque desideri contribuire con abbigliamento caldo da donare a chi ne ha bisogno.
“Vi aspettiamo numerosi per scambiarci gli auguri di Natale e per partecipare insieme a un gesto di solidarietà”, affermano le Cuoche e Sarte Ribelli, sottolineando l’importanza di unire la creatività all’impegno sociale. In un periodo di feste e di doni, questa iniziativa offre un’opportunità unica per fare qualcosa di concreto per gli altri, in un clima di condivisione e calore umano.

Il mercatino sarà un’occasione per incontrarsi, fare acquisti solidali e contribuire a progetti che fanno la differenza nella vita di chi vive in situazioni di difficoltà. Non mancate: un piccolo gesto può davvero fare la differenza.