CENTRO – Una cinquantina di gruppi storici con un centinaio di figuranti e la città si riscopre medievale, storicamente evoluta e culturalmente sviluppata. Tanti i personaggi storici e tipici di mezzo piemonte che si sono dati appuntamento domenica 7 a Trofarello per l’investitura del conte Vagnone, capo del gruppo storico locale, fondato diversi anni fa da Anna Olimpia Morales ed oggi presieduto da Maria Clelia Bertola.
Con il Gastaldo che ha fatto da padrone di casa i cento figuranti sono andati dalla piazzetta Lavaggi fino al Castello Vagnone, aperto per l’occasione dalla famiglia Pastura che ha anche provveduto ad organizzare una interessante visita guidata. Sul sagrato antistante la torre civica, il menestrello, al secolo Bruno Giovetti, ed il Gastaldo, Ermanno Ubertino, hanno presentato la giornata e tutti i gruppi intervenuti. La giornata si è conclusa con il pranzo presso gli alpini di Trofarello. «Abbiamo preparato questo evento da gennaio a causa delle numerose cose da fare. Il tempo ci ha aiutato preservandoci dalla pioggia» commenta il presidente del gruppo storico Clelia Bertola. Un ricordo verso il Conte di tanti anni, Natale Gianolio è arrivato da Ermanno Ubertino.
Di seguito il reportage video della giornata.